Links condivisione social

PA 110 e lode

Offerta formativa per la Pubblica Amministrazione

L’Università di Pavia aderisce al progetto Ri-formare la Pa. Persone qualificate per qualificare il Paese.

PA110ELODE offre al personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni l’opportunità di iscrizione a un set selezionato di corsi di laurea, corsi di laurea magistrale e master per l’Anno Accademico 2023-2024. 

Si amplia l'offerta formativa riservata ai dipendenti della pubblica amministrazione (PA) a condizioni agevolate.

A fine dicembre 2021 si è avviato il progetto Ri-formare la Pa. Persone qualificate per qualificare il Paese, il Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano della Pubblica amministrazione: un programma di formazione digitale e accademica che si svilupperà lungo tutto l'arco temporale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il programma è suddiviso in due parti:

  • il primo, a seguito del protocollo d’intesa siglato a ottobre 2021 dai ministri Brunetta e Messa, ha l'obiettivo di accrescere le competenze dei dipendenti pubblici agevolando, grazie alla collaborazione con la Crui, l'iscrizione a corsi di laurea e master presso tutte le università italiane aderenti;
  • il secondo prevede l'avvio di programmi formativi specifici per sostenere le transizioni previste dal PNRR, a cominciare da quella digitale, con partner pubblici e privati, nazionali   e internazionali.

Le Università daranno il loro contributo per la formazione accademica con corsi flessibili e interdisciplinari, agevolando le esigenze dei dipendenti pubblici di conciliare lavoro e studio e due top player quali Tim e Microsoft supporteranno la PA e i dipendenti pubblici nella formazione digitale. Nella seduta di gennaio 2022 il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo pavese ha autorizzato la firma del protocollo di Intesa con la Funzione Pubblica, selezionando anche una porzione di offerta formativa da includere nel progetto ministeriale. Questo apre ad una collaborazione che senz'altro avrà un impatto positivo anche all’interno dell’ateneo, tra il personale tecnico amministrativo.

Le proposte formative di Unipv

L’Università di Pavia ha sottoscritto il protocollo d’intesa con la Funzione Pubblica e ha individuato una proposta formativa per la PA diversificata sui temi di innovazione, digital, sviluppo e attenzione all’ambiente, politiche pubbliche e relazioni internazionali, business administration e comunicazione.

CORSI DI LAUREA TRIENNALE, MAGISTRALE E MAGISTRALE A CICLO UNICO

I dipendenti di una Pubblica Amministrazione possono richiedere l’iscrizione a determinati corsi di studio offerti dall’Università di Pavia con uno sconto del 50% sul contributo onnicomprensivo. Per i pagamenti effettuati in ritardo, sarà addebitata una sovrattassa di € 50,00 (raddoppiata in caso di ritardo superiore ai 60 giorni naturali e consecutivi).
I dipendenti pubblici che beneficiano di tale sconto non possono richiedere il rimborso dei contributi di iscrizione a seguito dell’eventuale ottenimento di borsa di studio.
Lo sconto del 50% sul contributo onnicomprensivo potrà essere riconosciuto per l’iscrizione agli anni successivi se i beneficiari conseguono almeno la metà dei CFU previsti per ciascun anno di corso e per un numero massimo di anni pari alla durata legale del corso più due.
 

ABBREVIAZIONE DI CORSO E ISCRIZIONE IN REGIME DI TEMPO PARZIALE

È possibile ottenere una abbreviazione di corso all’atto dell’immatricolazione, per chi risulti già in possesso di un titolo di studio italiano o estero, o una carriera accademica interrotta.

È prevista la possibilità di concordare, all’atto dell’immatricolazione o durante gli anni successivi di iscrizione, un percorso formativo con un numero di crediti variabile fra 18 e 45 crediti invece dei 60 crediti/anno previsti (c.d. tempo parziale), onde evitare di andare fuori corso. L'iscrizione in regime di tempo parziale da diritto alla riduzione dei contributi di iscrizione, nella misura indicata nello schema di seguito riportato:

  • primo e secondo anno di iscrizione part-time: 90% dei contributi di iscrizione dovuti;
  • terzo anno di iscrizione part-time: 80% dei contributi di iscrizione dovuti;
  • anni successivi di iscrizione part-time: 60% dei contributi di iscrizione dovuti.
Master di II livello

Master II livello in Business Administration - modalità Flexo

Master II livello in Amministrazione territoriale e politiche di sviluppo locale

 

AGEVOLAZIONI PARTICOLARI

I dipendenti di una Pubblica Amministrazione possono richiedere l’iscrizione a determinati corsi di Master offerti dall’Università di Pavia con uno sconto del 50% della parte variabile della tassa di iscrizione.