
Lo studente ideale di Scienze Politiche ha spiccato interesse per le problematiche della società e della politica nel nostro Paese e nel mondo globalizzato. Su queste problematiche ha desiderio di costruire conoscenze e opinioni forti per partecipare attivamente a governare il cambiamento e la sua complessità.
I Corsi di Laurea offrono una formazione multidisciplinare concepita per comprendere la società nei suoi aspetti diversi e complessi.
I percorsi di studio offerti sono perciò tra i più stimolanti dal punto di vista intellettuale e offrono sbocchi professionali numerosi in ambiti diversi.
Il corso di laurea partecipa al Progetto Ri-formare la Pa. Persone qualificate per qualificare il Paese - PA110ELODE che offre al personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni l’opportunità di iscrizione a condizioni agevolate.
Il corso in sintesi
Sbocchi professionali
Dall'analisi del mercato del lavoro, basata su indagini inerenti alla condizione occupazionale dei laureati e sulla consultazione delle organizzazioni rappresentative della produzione, dei servizi e delle professioni, emerge che gli sbocchi occupazionali e professionali sono i più vari grazie alla formazione multidisciplinare ricevuta dagli studenti. Inoltre la possibilità di differenziare e caratterizzare il percorso formativo consente di indirizzare gli studenti verso specifici ambiti di occupazione, stimolarne la curiosità, valorizzarne i talenti e di fornire quindi profili adeguati sia al proseguimento degli studi, sia allo svolgimento di una professione. L’occupazione dei laureati riguarda l’ambito privato e pubblico, anche se negli anni più recenti si registra una maggiore capacità di assorbimento da parte del settore privato. Proprio l' approccio multidisciplinare garantisce un elevato livello di adattabilità alla varietà delle figure professionali richieste dal mercato del lavoro.
Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammesso al corso di laurea lo studente deve essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell'Università. Per l'ammissione si richiede inoltre, quale adeguata preparazione iniziale la conoscenza della lingua inglese corrispondente al livello A2 del quadro Europeo di riferimento. Le modalità di verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale e del recupero di eventuali lacune e deficit formativi dello studente (da colmare in ogni caso entro il primo anno di studi) sono disciplinate dal Regolamento didattico del corso di laurea.
Servizi e info utili
- Prova di valutazione della preparazione iniziale
- Ammissioni - Come iscriversi
- Area Riservata
- Consulta le FAQ
- Guarda il video tutorial per l'immatricolazione al corso
- Contatti staff immatricolazioni
- Ammissione con valutazione di carriera universitaria precedente
- Contribuzione universitaria
- Sito web del corso