Iscriversi ai corsi singoli
[English version below]
L’iscrizione a “corsi singoli” consente di frequentare, per un anno accademico, singoli insegnamenti attivati presso l’Università di Pavia e di sostenere i relativi esami.
Scadenze:
Immatricolazione a corsi singoli del I semestre: entro il 3 ottobre 2022
Immatricolazione a corsi singoli del II semestre: entro il 1° marzo 2023
Oltre questi termini, per potersi iscrivere sarà necessaria l’autorizzazione del docente del corso e il versamento di una mora.
Importanti indicazioni:
- Non è consentita l’iscrizione a insegnamenti offerti da corsi di studio a numero programmato.
- Il numero massimo di crediti acquistabili in un anno è pari a 30 CFU.
- Alcuni insegnamenti potrebbero prevedere il possesso di pre-requisiti pertanto si consiglia di accertare le condizioni di accesso prima dell’iscrizione.
Chi può iscriversi:
- cittadini comunitari o non comunitari residenti in Italia con diploma di maturità (per insegnamenti di corsi di studio di I e II livello);
- cittadini non comunitari non residenti in Italia; in tal caso è necessario che lo studente effettui anche la domanda di pre-immatricolazione sul portale Universitaly per la richiesta del visto di studio;
- studenti Erasmus (è necessario rivolgersi all’Ufficio Erasmus)
Ecco le fasi per iscriversi ai corsi singoli:
- Registrarsi: accedere all’Area Riservata e cliccare sul tasto Registrati. In tale fase saranno richiesti i dati personali (dati anagrafici, codice fiscale, i propri recapiti e i dati relativi al titolo di studio). A conclusione della registrazione vengono assegnati il NOME UTENTE e la PASSWORD.
- Immatricolarsi on line: con le credenziali ottenute si deve eseguire il LOGIN all’Area Riservata, cliccare sulla voce di menu SEGRETERIA>IMMATRICOLAZIONE e selezionare corsi a libero accesso – corsi singoli. In questa fase, gli interessati sono tenuti ad allegare nella procedura informatica:
-
- una fotografia del volto
- scansione fronte e retro di un documento di identità e del visto/permesso di soggiorno (per cittadini non-UE)
- scansione fronte e retro del Codice fiscale o Tessera sanitaria
- autocertificazione del/i titolo/i di studio posseduto/i;
- Versare la tassa di Immatricolazione ai corsi singoli di 116,00 Euro (scaricabile dall’area riservata alla voce Segreteria/Pagamenti) composta da: 100,00 Euro quota iscrizione; 16,00 Euro marca da bollo.
- Contattare la Segreteria Studenti tramite Unipvinforma comunicando per ogni corso queste informazioni:
-
- Codice del corso e Nome del corso (esempio [500703] – BIOMATEMATICA)
- Crediti (esempio 6 CFU)
- Settore scientifico disciplinare (esempio MAT/08)
- Semestre (esempio Primo)
- Nome del docente Titolare (esempio PAVARINO LUCA FRANCO)
E' possibile trovare le informazioni cercando i corsi su questo portale usando il nome del corso come parola chiave per la ricerca
https://unipv.coursecatalogue.cineca.it/cerca-insegnamenti
La Segreteria Studenti quindi procederà all’effettiva immatricolazione dei corsi singoli e attribuirà una tassa proporzionale ai crediti addebitando una fattura composta da 45,00 Euro per ogni CFU al quale si intende iscriversi.
- Avvisare la Segreteria Studenti dell’avvenuto pagamento della tassa proporzionale ai crediti tramite Unipvinforma.
- Attivare la email di Ateneo: a seguito dell’immatricolazione viene inviata all’indirizzo email personale una comunicazione di “Benvenuto” in cui sarà indicato che dal giorno successivo si dovrà attivare la casella di posta elettronica di Ateneo, uno dei canali di comunicazione dell’Università degli studi di Pavia. Sulla stessa casella verranno inviate le nuove credenziali di accesso ai servizi on line di Ateneo (Area Riservata, WiFi, KIRO, ecc.).
Per l’accesso ai corsi di I e II livello (L e LM)
- Titolo di studio in originale, o copia conforme o certificato sostitutivo degli studi secondari conseguito con almeno 12 anni di scolarità*, tradotto in italiano e legalizzato** dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane situate nello Stato in cui è stato conseguito il titolo o con Apostille dalle Autorità locali competenti per i Paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja del 05.10.1961 o Attestato di Verifica rilasciato dal CIMEA (richiedilo al link dedicato a UNIPV per riceverlo in 30 giorni). Nel caso di titolo di studio rilasciato in lingua inglese, spagnola e francese, la traduzione non è richiesta;
- Dichiarazione di Valore o Attestato di Comparabilità rilasciato dal CIMEA (richiedilo al link dedicato a UNIPV per riceverlo in 30 giorni);
- Certificato del superamento della prova di idoneità accademica (solo se nel Paese di provenienza è prevista tale prova per l’accesso all’università).
Ecco le fasi per iscriversi ai corsi singoli:
1. REGISTRARSI: accedere all’Area Riservata e cliccare sul tasto Registrati. In tale fase saranno richiesti i dati personali (dati anagrafici, codice fiscale, i propri recapiti e i dati relativi al titolo di studio). A conclusione della registrazione vengono assegnati il NOME UTENTE e la PASSWORD.
2. IMMATRICOLARSI ON LINE: con le credenziali ottenute si deve eseguire il LOGIN all’Area Riservata, cliccare sulla voce di menu SEGRETERIA>IMMATRICOLAZIONE e selezionare corsi a libero accesso – corsi singoli. In questa fase, gli interessati sono tenuti ad allegare nella procedura informatica:
- una fotografia del volto;
- scansione fronte e retro di un documento di identità e del visto/permesso di soggiorno (per cittadini non-UE);
- scansione fronte e retro del Codice fiscale o Tessera sanitaria;
- autocertificazione del/i titolo/i di studio posseduto/i.
3. VERSARE la tassa di Immatricolazione ai corsi singoli di 116,00 Euro (scaricabile dall’area riservata alla voce Segreteria/Pagamenti) composta da: 100,00 Euro quota iscrizione; 16,00 Euro marca da bollo.
4. CONTATTARE l’Admission Office (admission@unipv.it) inviando la seguente email:
Titolo: [Iscrizione ai corsi singoli – Registration to single course Units] NAME SURNAME
Testo:
Io
NOME
COGNOME
chiedo di iscrivermi a questi corsi: … scrivi la lista dei corsi
Per ogni corso devi obbligatoriamente indicare queste informazioni:
- Codice del corso e Nome del corso (esempio [500703] – BIOMATEMATICA)
- Crediti (esempio 6 CFU)
- Settore scientifico disciplinare (esempio MAT/08)
- Semestre (esempio Primo)
- Nome del docente Titolare (esempio PAVARINO LUCA FRANCO)
Puoi ottenere le informazioni cercando i corsi su questo portale usando il nome del corso come parola chiave per la ricerca
https://unipv.coursecatalogue.cineca.it/cerca-insegnamenti.
Allegare le scansioni di questi documenti:
- Titolo di studio in originale (o copia conforme o certificato sostitutivo) degli studi secondari conseguito con almeno 12 anni di scolarità*, tradotto in italiano e legalizzato** dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane situate nello Stato in cui è stato conseguito il titolo o con 'Apostille' dalle Autorità locali competenti per i Paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja del 05.10.1961 o Attestato di Verifica rilasciato dal CIMEA (richiedilo al link dedicato a UNIPV per riceverlo in 30 giorni);. Nel caso di titolo di studio rilasciato in lingua inglese, spagnola e francese, la traduzione non è richiesta;
- Dichiarazione di Valore o Attestato di Comparabilità rilasciato dal CIMEA (richiedilo al link dedicato a UNIPV per riceverlo in 30 giorni);;
- Certificato del superamento della prova di idoneità accademica (solo se nel Paese di provenienza è prevista tale prova per l’accesso all’università).
L’Admission Office quindi procederà all’effettiva immatricolazione dei corsi singoli e attribuirà una tassa proporzionale ai crediti addebitando una fattura composta da 45,00 Euro per ogni CFU al quale si intende iscriversi.
5) AVVISARE l’Admission Office dell’avvenuto pagamento della tassa proporzionale ai crediti tramite l’email (admission@unipv.it).
6) ATTIVARE la email di Ateneo: a seguito dell’immatricolazione viene inviata all’indirizzo email personale una comunicazione di “Benvenuto” in cui sarà indicato che dal giorno successivo si dovrà attivare la casella di posta elettronica di Ateneo, uno dei canali di comunicazione dell’Università degli studi di Pavia. Sulla stessa casella verranno inviate le nuove credenziali di accesso ai servizi on line di Ateneo (Area Riservata, WiFi, KIRO, ecc.).
*Se il diploma di maturità è stato conseguito a conclusione di un periodo di scolarità inferiore ai 12 anni, al fine di colmare la scolarità mancante sarà necessario presentare, in alternativa:
– La certificazione accademica attestante il superamento di tutti gli esami previsti per il primo anno o per i primi due anni di studi universitari, se il sistema scolastico del Paese di provenienza è rispettivamente di undici anni o di dieci anni;
– Un titolo ufficiale italiano o estero di studi post-secondari conseguito in un Istituto superiore non universitario e di materia affine al corso prescelto, della durata di un anno o di due anni se il sistema scolastico del Paese di provenienza è rispettivamente di undici anni o di dieci anni;
– Certificazioni relative al superamento di corsi propedeutici (Foundation Course), che colmino gli anni di scolarità mancanti.
Tali certificazioni sono soggette alle stesse formalità richieste per il titolo di studio.
**La legalizzazione dei documenti non è richiesta per Belgio, Danimarca, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, Francia, Irlanda (Convenzione Europea di Bruxelles 1987) e Germania (Convenzione italo-tedesca 1969); non è inoltre richiesta per i documenti che presentano una modalità di accertamento elettronico/digitale della sua veridicità (QR code/stringa di codice).
Enrolling in single courses (corsi singoli) allows students to attend teaching courses held at the University of Pavia for one academic year and to take the exams.
Those wishing to enroll in single courses planned for the first semester must finalise their enrollment process and pay the related
fee by the 3rd of October 2022. This deadline is extended to the 1st of March 2023 for those enrolling in courses planned for the second semester. Beyond these deadlines, the enrollment process will require the authorisation of the course lecturer and a late payment fee will also be charged.
Who can enroll:
- EU or non-EU citizens resident in Italy with a high school diploma (for bachelor’s degree courses);
- EU or non-EU citizens residing in Italy with a three-year bachelor degree (for bachelor’s and master’s degree courses);
- non-EU citizens not resident in Italy – a pre-enrollment application will be required in order to obtain the visa, to be carried out through the Universitaly portal;
- Erasmus students (please contact the Erasmus Office).
Students with academic title obtained in Italy
Steps for enrolling:
1. REGISTER: access the student area at this website. At the end of the registration process you will obtain a USERNAME and a PASSWORD
2. ENROLL ONLINE on the personal area with the credentials go to HOME>Admission>Standard Enrollment>Enrollment to free access courses>Individual Course.
It will be mandatory to upload the following documents:
- Passport-size photo;
- Copy (front and back) of ID used during registration and visa/residence permit (for non-EU citizens);
- Copy of Italian tax code (in the case of international students who do not have the card at the time of enrollment, it may be submitted at a later date);
- Self-certification of study qualification(s) held
3. PAY the single courses enrollment fee: it amounts of a total €116 (go to your personal area and to Home>Admission>Payments):100€ is the enrolment fee and 16€ is a mandatory revenue stamp
4. NOTIFY the administrative office via Unipvinforma about which courses you wish to add and specify the following information: Name of the single course(s) you intend to attend, credits (CFU), scientific disciplinary sector (SSD), teaching code, the teacher’s name and the name of the department.
On the basis of the credits requested, the Registrar’s Office will assign a fee based on the number of credits and will charge an invoice (downloadable from the student area under the payments section) as follows:
- 100 EUR registration fee
- 16 EUR revenue stamp
- 45 EUR for each credit (CFU) (eg. if the course is 6 CFU, then it will be 45EUR*6CFU = 270 EUR)
5. NOTIFY the Registrar’s Office via Unipvinforma that the invoice has been paid. Afterwards, the office will enroll you to the chosen course(s);
6. After the enrollment is completed, you will receive a “Welcome” message to the email address used during registration with information regarding the University of Pavia email address. Further communications, such as new access credentials to the University’s online services (student area, WiFi, KIRO, etc.) will be sent to the latter email address.
PLEASE NOTE:
It is not possible to enroll in teaching courses offered by study courses with a national entry test (i.e. Medicine and Surgery, etc.).
The maximum number of credits that can be acquired in an academic year is 30 CFUs.
It is advisable to ascertain the conditions for admission before enrolling as some courses may require pre-requisites.
Simultaneous enrollment in single courses and study courses granting an academic title is not allowed.
Students with academic title obtained abroad
Documents for enrollment in first and or second level courses (bachelors and masters)
- Original diploma (or certified copy or replacement certificate) of secondary education with at least 12 years of schooling*, translated into Italian and legalized** by the Italian diplomatic authority located in the country where the qualification was obtained, or with an Apostille for the signatory countries to the Hague Convention or the Statement of Verification issued by CIMEA (request it at the UNIPV link in order to receive it in 30 days). In the case of qualifications issued in English, Spanish and French, the Italian translation is not required;
- Declaration of value issued by the competent Italian diplomatic authority or Statement of Comparability issued by CIMEA (request it at the UNIPV link in order to receive it in 30 days);
- Certificate of completion of university entry test (only if your home country requires a university entrance test);
Steps for enrolling:
1. REGISTER: access the student area at this website. At the end of the registration process you will obtain a USERNAME and a PASSWORD;
2. ENROLL ONLINE on the personal area with the credentials go to HOME>Admission>Standard Enrollment>Enrollment to free access courses>Individual Course.
It will be mandatory to upload the following documents:
- Passport-size photo;
- Copy (front and back) of ID used during registration and visa/residence permit (for non-EU citizens);
- Copy of Italian tax code (in the case of international students who do not have the card at the time of enrollment, it may be submitted at a later date);
- Self-certification of study qualification(s) held.
3. PAY the single courses enrollment fee: it amounts of a total €116 (go to your personal area and to Home>Admission>Payments):100€ is the enrollment fee and 16€ is a mandatory revenue stamp;
4. NOTIFY the Admission Office (admission@unipv.it) sending this email:
Title: [Iscrizione ai corsi singoli – Registration to single course Units] your NAME SURNAME
Body of the Email:
I,
NAME
SURNAME
Would like to enroll in these single course units: … write the list of courses
For each course you must provide this information
- Codice del corso e Nome del corso (Course code and Course name) (example [500703] – BIOMATEMATICA)
- Crediti (Credits CFU) (example 6 CFU)
- Settore scientifico disciplinare (Subject area code) (example MAT/08)
- Semestre (semester) (esempio Primo)
- Nome del docente Titolare ( Professor responsible for the course) (example PAVARINO LUCA FRANCO)
You can find this information on this portal using the course name as keyword for the research:
https://unipv.coursecatalogue.cineca.it/cerca-insegnamenti
Attach the scans of these documents:
- Original diploma (or certified copy or replacement certificate) of secondary education with at least 12 years of schooling*, translated into Italian and legalized** by the Italian diplomatic authority located in the country where the qualification was obtained, or with an Apostille for the signatory countries to the Hague Convention or the Statement of Verification issued by CIMEA (request it at the UNIPV link in order to receive it in 30 days). In the case of qualifications issued in English, Spanish and French, the Italian translation is not required;
- Declaration of value issued by the competent Italian diplomatic authority or Statement of Comparability issued by CIMEA (request it at the UNIPV link in order to receive it in 30 days);
- Certificate of completion of university entry test (only if your home country requires a university entrance test);
On the basis of the credits requested, the Admission Office will assign a fee based on the number of credits and will charge an invoice (downloadable from the student area under the payments section) as follows:
- 100 EUR registration fee
- 16 EUR revenue stamp
- 45 EUR for each credit (CFU) (eg. if the course is 6 CFU, then it will be 45EUR*6CFU = 270 EUR)
5. NOTIFY the Admission Office via email (admission@unipv.it) that the invoice has been paid. Afterwards, the office will enroll you to the chosen course(s);
6. After the enrollment is completed, you will receive a “Welcome” message to the email address used during registration with information regarding the University of Pavia email address. Further communications, such as new access credentials to the University’s online services (student area, WiFi, KIRO, etc.) will be sent to the latter email address.
PLEASE NOTE:
It is not possible to enroll in teaching courses offered by study courses with a national entry test (i.e. Medicine and Surgery, etc.).
The maximum number of credits that can be acquired in an academic year is 30 CFUs.
It is advisable to ascertain the conditions for admission before enrolling as some courses may require pre-requisites.
Simultaneous enrollment in single courses and study courses granting an academic title is not allowed.
*If the baccalaureate degree was obtained at the conclusion of a period of schooling of less than 12 years, in order to make up the missing schooling it will be necessary to submit, alternatively:
– Academic certification that all examinations required for the first year or the first two years of university studies have been passed, if the schooling system of the country of origin is eleven years or ten years, respectively;
– An official Italian or foreign post-secondary degree from a non-university institution of higher education and of a subject related to the chosen course, lasting one year or two years if the school system of the country of origin is eleven years or ten years, respectively;
– Certifications relating to the successful completion of propedeutic courses (Foundation Course), filling the missing years of schooling.
These certifications are subject to the same formalities required for the degree.
**Legalization of documents is not required for Belgium, Denmark, United Kingdom of Great Britain and Ireland, France, Ireland (European Convention of Brussels 1987) and Germany (Italo-German Convention 1969); it is also not required for documents with an electronic/digital verification (as QR code).
- Virtual appointment
- Desk in-person
- Thursday 10/12:30 by appointment
Via Sant’Agostino 1 – 27100 Pavia
- Thursday 10/12:30 by appointment
If you have been awarded a non-Italian diploma/degree, contact the Admission Office: admission@unipv.it for more information.