FAQ - Piano di studi
Piano di studi
- Come e quando posso compilare il mio piano di studio ?
Il piano di studio si compila on line accedendo all’area riservata> piano di studio> piano carriera> compila/ modifica piano. In questa pagina web sono pubblicati i termini per la compilazione/ modifica piano.
- Dopo la compilazione mi arriverà una mail?
Al termine della compilazione dovrai cliccare su ‘CONFERMA PIANO’.
Riceverai due comunicazioni da parte della Segreteria:
● Conferma compilazione piano ( arrivo immediato )
● Conferma attuazione piano ( solo dopo la scadenza del periodo di compilazione)
- Cosa succede se compilo il piano di studio oltre la scadenza?
Se compili il piano di studio oltre la scadenza si genera una mora ma il pagamento dipende dal tipo di piano di studio:
● Piano di studio variabile: se la compilazione rientra entro 15 giorni dalla scadenza è pari a €57, in caso contrario sarà pari a €82.
● Piano di studio fisso: la mora si genera in automatico sul sistema ma non è dovuta. Contattaci su FILO DIRETTO per eliminarla.
Attenzione: dopo la scadenza l’attuazione del piano di studi avviene a cadenza settimanale. Se hai urgenza scrivi al FILO DIRETTO
- Qual è la differenza tra piano di studio fisso e variabile?
Il tuo piano è fisso se non sono previsti corsi a scelta, dal sistema ti verrà richiesto di confermare solo quello proposto.
Il piano è variabile se sono previste delle scelte, potrai inserire esami tra quelli proposti dal tuo corso e/o tra quelli proposti presso il tuo Dipartimento o altri dell’Ateneo tranne quelli afferenti all’offerta di didattica dei corsi di area medica e sanitaria a programmazione nazionale
- Qual è la differenza tra esami a scelta e esami in sovrannumero?
● Esami a scelta: sono corsi che devi inserire in fase di compilazione del piano di studi solitamente tra insegnamenti proposti dal tuo Dipartimento. Puoi anche inserire insegnamenti di altri corsi dell’Ateneo tranne quelli afferenti all’offerta di didattica dei corsi di area medica e sanitaria a programmazione nazionale.
● Esami in sovrannumero: sono insegnamenti che puoi inserire nel tuo piano di studi fino ad un massimo di 24cfu per anno accademico. Possono essere afferenti anche all’offerta didattica di altri corsi di studio ad eccezione di quelli dell’area medica e sanitaria a programmazione nazionale.
All’interno dei 24cfu, se sei iscritto ad un corso di laurea triennale, al terzo anno, puoi inserire in sovrannumero esami offerti da corsi di laurea magistrale nella misura massima di tre insegnamenti per tutta la durata del percorso di studio.
Gli insegnamenti sovrannumerari non devono essere obbligatoriamente sostenuti ai fini del conseguimento del titolo di studio.
- Come e quando posso inserire esami in sovrannumero?
● In area riservata: se sei uno studente regolarmente iscritto all’anno accademico li puoi inserire durante il periodo di compilazione del piano di studi on line (o cartaceo).
● Compilando l’istanza al Rettore in carta libera (fondo pagina): oltre le regolari tempistiche indicate sul sito e/o se sei iscritto come studente ripetente/ fuori corso.
E’ possibile aggiungere esami in sovrannumero nel proprio piano di studio senza pagare la mora entro il 30 aprile 2022 fino ad un massimo di 24 CFU per anno accademico
Invece, è possibile modificare/sostituire esami in sovrannumero solo fino al 31 dicembre 2021.
- Come faccio ad inserire nel mio piano di studi un esame inserito in sovrannumero negli anni precedenti?
Se vuoi utilizzare gli esami inseriti in sovrannumero negli anni precedenti e che sono previsti come obbligatori nel piano dell’anno di iscrizione, in fase di compilazione del piano di studi on line devi deselezionare il flag dell’esame sovrannumerario e cliccare su ‘salta la scelta’.
Se invece hai anticipato in triennale degli esami di laurea magistrale inserendoli in sovrannumero, dovrai inserirli in fase di compilazione del piano di studi e poi inviare la richiesta di ‘Convalida esami generica’ tramite FILO DIRETTO. Sulla tua Area Riservata, sezione ‘Pagamenti’ ti verrà caricato l’importo della marca da bollo.
- Posso far convalidare gli esami inseriti in sovrannumero tra gli esami a scelta nel piano?
Sì, ma solo se nel tuo piano hai degli esami a scelta e/o hai anticipato gli esami. In questo caso, in fase di compilazione ti verrà richiesto di confermare o modificare il piano degli anni precedenti.
In fase di modifica, dovrai:
● Inserire nuovamente tutti gli esami standard e a scelta presenti nel piano precedente.
● Nella sezione relativa agli esami in sovrannumero, dovrai eliminare il ‘flag’ dell’esame in questione.
● Cliccare su ‘salta scelta’.
● Proseguire con la compilazione del nuovo piano ed inserire tali esami tra quelli standard.
- Se sono iscritto come studente ripetente per mancato raggiungimento dei crediti richiesti, posso inserire esami in sovrannumero dell’anno successivo?
No, non è possibile anticipare in nessun modo gli esami degli anni successivi.
- Posso inserire esami di qualsiasi Dipartimento in sovrannumero?
Puoi inserire insegnamenti dei corsi a numero chiuso ma non quelli dell’area medica e sanitaria a programmazione nazionale.
- Perché non riesco a compilare il piano di studio?
Potrebbe accadere per diverse ragioni:
● Non è il periodo corretto per la compilazione: consulta le finestre nella seguente pagina web.
● Non sei in regola con le tasse: le more e le tasse non pagate bloccano la tua area riservata.
● Studente ripetente: compili il piano solo nel caso in cui esso preveda delle attività formative differenti rispetto a quelle dell’anno precedente.
● Iscritto in regime part-time: devi scrivere a FILO DIRETTO per ricevere il modello di piano di studio, se già predisposto dal rispettivo corso di studio, o i contatti del referente didattico con cui concordarlo.
● Iscritto sotto condizione presso una LM: puoi compilare il pds anche se sei iscritto sotto condizione, anche se ti verrà attuato solo dopo il conseguimento del titolo triennale. Nel caso non riuscissi, dopo che avrai conseguito il titolo triennale e perfezionato l’ immatricolazione, avrai 5 giorni di tempo per poter compilare il piano di studi online senza versare la mora.
● Studente laureando: non devi compilare un nuovo piano di studio.
● Area riservata bloccata: dopo la chiusura della compilazione del piano di studio la Segreteria blocca temporaneamente l’Area riservata per poter procedere con l’attuazione, in questo caso contattaci tramite FILO DIRETTO.
● Area riservata bloccata per mancanza di documenti aggiornati: ad es. permesso di soggiorno scaduto, certificato di idoneità sportiva per gli iscritti a Scienze Motorie non aggiornato, ecc.
- Come faccio a presentare un piano di studio individuale?
Consulta la voce ‘presentazione piano di studi cartaceo’ della seguente pagina web.
- Come faccio a modificare il mio piano di studio?
Potrai procedere in diversi modi a seconda della tua condizione:
● Studente regolare: in fase di compilazione potrai modificare le scelte effettuate per gli anni precedenti. Se hai già confermato il piano devi scrivere a FILO DIRETTO per chiederne l’annullamento.
● Studente laureando: consulta la sezione 'eccezioni: il piano cartaceo' alla seguente pagina;
● Studente ripetente: consulta la sezione 'eccezioni: il piano cartaceo' al seguente link;
- Ho sostituito un esame nel piano di studi ma mi compare ancora a libretto, come mai?
E’ corretto. Quando sostituisci un esame scompare dal piano di studi ma rimane visibile nel libretto come esame non pianificato, quindi da non sostenere.
- Come e quando posso scegliere il mio curriculum?
Il curriculum si sceglie durante la compilazione del piano di studi on line.
- Come e quando posso modificare il mio curriculum?
Se vuoi cambiare il curriculum, prima di procedere alla compilazione del piano di studi on line è necessario inviare una richiesta a FILO DIRETTO
- Posso anticipare gli esami?
Sì, puoi inserirli come esami in sovrannumero fino ad un massimo di 24 cfu nel piano dell’anno corrente. L’anno successivo in fase di compilazione del piano di studi on line devi deselezionare il flag dell’esame sovrannumerario e cliccare su ‘salta la scelta’.
Documento
Documento