Geologo
PROGRAMMI MINISTERIALI D'ESAME
Sezione A
Le prove sono articolate nel modo seguente:
- prova scritta concernente gli aspetti teorici delle seguenti materie: geografia fisica, geomorfologia, geologia applicata, georisorse minerarie e applicazioni mineralogiche-petrografiche per l’ambiente e i beni culturali, geofisica applicata, geotecnica, tecnica e pianificazione urbanistica, idraulica agraria e sistemazioni idraulico forestali, ingegneria e sicurezza degli scavi, diritto amministrativo
- prova scritta concernente gli aspetti applicativi delle materie di cui alla lettera a)
- prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte ed in legislazione e deontologia professionale
- prova pratica, avente ad oggetto le materie di cui alla lettera a), nonché la geologia stratigrafica e sedimentologia, e la geologia strutturale, con particolare riguardo alla lettura, interpretazione ed elaborazione di carte e sezioni geologiche
Sezione B
Le prove sono articolate nel modo seguente:
- prova scritta concernente gli aspetti tecnici delle seguenti materie: geografia fisica, geomorfologia, geologia applicata, georisorse minerarie e applicazioni mineralogiche-petrografiche per l’ambiente e i beni culturali, geofisica applicata, oceanografia e fisica dell’atmosfera, topografia e cartografia, chimica dell’ambiente e dei beni culturali, pedologia
- prova scritta concernente gli aspetti applicativi delle materie di cui alla lettera a)
- prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte ed in legislazione e deontologia professionale
- prova pratica avente ad oggetto le materie di cui alla lettera a)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROVE ORALI
Tutte le informazioni sulle sessioni 2022 saranno inserite alle pagine dedicate alle prove orali.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GRADUATORIE
Sono state pubblicate le graduatorie della I sessione 2022. Per prenderne visione, si accede tramite l’Area Riservata con le proprie credenziali. I voti sono espressi in cinquantesimi, la votazione minima è 30.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ISCRIZIONE ORDINE PROFESSIONALE
Si ricorda che per l’iscrizione all’Ordine basta un’autocertificazione prodotta dal candidato abilitato. Per ulteriori informazioni su questo passaggio si prega di prendere contatti con l’Ordine presso cui si desidera iscriversi.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ATTESTATI
Sono disponibili gli attestati sostitutivi della I sessione 2022, si prega di prendere visione delle informazioni contenute nell’Avviso (reperibile in fondo a questo capitolo).
Presidente:
Prof.ssa Claudia Meisina
Membri effettivi:
- Prof.ssa Elisa Sacchi
- Dott. Massimiliano Gazzaniga
- Dott. Paolo Molignani
- Dott. Vincenzo Giarratana
Presidente supplente:
Prof. Michael Maerker
Membri supplenti:
- Prof. Roberto Seppi
- Dott. Giulio Vitale
Modalità di pagamento (inserire link a PAGOPA)
Per ogni informazione su modalità, scadenze e costi dell’esame di Stato si rimanda alla lettura del Bando e dell’Ordinanza.