Studenti iscritti o laureati presso un Ateneo italiano
- Collegarsi all’Area riservata dell’Università di Pavia ed effettuare la registrazione per ottenere il Nome Utente e la Password.
Se si possiedono già le credenziali accedere direttamente. In caso di smarrimento o malfunzionamento della password è possibile scrivere, allegando un documento di identità, a password@universitadipavia.it - Cliccare sulla voce di menù SEGRETERIA > DOMANDA DI VALUTAZIONE PREVENTIVA
- Continuare la procedura guidata inserendo le informazioni richieste dal sistema
- Inserire tutti gli esami per i quali si vuole richiedere la valutazione
- Proseguire nella compilazione allegando:
- copia fronte/retro di un documento di identità;
- autocertificazione firmata degli anni accademici già frequentati;
- programma di ogni esame dichiarato, se non sostenuto presso l’Università di Pavia;
- Versare il contributo di 51,00 Euro scaricabile al termine della procedura oppure nella sezione PAGAMENTI della propria Area riservata.
Attenzione: in caso di esami già convalidati da precedenti carriere, è necessario indicare l’esame della carriera originale (la prima in cui l’esame è stato sostenuto).
L'esito della valutazione della Commissione preposta (esami convalidati ed anno di ammissione) viene inviato dagli Uffici alla casella di posta elettronica indicata dallo studente in fase di registrazione. Nella mail vengono anche indicate le modalità e le scadenze per perfezionare l’immatricolazione.
Prima di procedere all’immatricolazione si prega di verificare attentamente l’esito della valutazione.
ATTENZIONE: Per la Laurea Triennale di Musicologia fare riferimento alla relativa sezione.
Gli studenti con una carriera Magistrale precedente, che chiedono una prevalutazione carriera per l’eventuale riconoscimento di esami e accesso ad anni successivi al primo, devono seguire la procedura del Concorso Unico per le immatricolazioni alle LM ad accesso libero.
Completata la procedura al candidato viene assegnato lo stato concorsuale “in valutazione” e deve pagare il contributo di 51,00 Euro disponibile nella propria Area Riservata (Segreteria – Pagamenti).
La carriera presentata è valutata dalla Commissione solo dopo il pagamento del contributo.
Dopo la valutazione il candidato riceve l’esito e le istruzioni per procedere all’immatricolazione e alla convalida degli esami (per informazioni più dettagliate vedere la sezione “Assegnazione dello stato” – “In valutazione” nella pagina del concorso unico per le LM ad accesso libero).
Prima di procedere all’immatricolazione si prega di verificare attentamente l’esito della valutazione.
I corsi di laurea Triennali, Magistrali e Professionalizzanti ad accesso programmato (locale o nazionale) prevedono specifici avvisi con indicate modalità, scadenze e posti disponibili per presentare la domanda di valutazione. Gli avvisi verranno pubblicati, prima dell'apertura delle finestre di valutazione, nelle pagine dedicate dei corsi.
- Amministrazione, Controllo e Finanza Aziendale
- Artificial Intelligence
- Biotecnologie
- Chimica
- Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
- Comunicazione, Innovazione, Multimedialità
- Economia
- Farmacia
- Management
- Medicina e Chirurgia in lingua italiana
- Medicina e Chirurgia in lingua inglese
- Odontoiatria e protesi dentaria
- Psicologia
- Scienze Biologiche
- Scienze e Tecniche Psicologiche
- Scienze infermieristiche e ostetriche
- Scienze Motorie
- Tecnologie digitali per le costruzioni, l'ambiente e il territorio
- Triennali sanitarie
ATTENZIONE: Per la Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura fare riferimento alla relativa sezione.
Prima di procedere all’immatricolazione si prega di verificare attentamente l’esito della valutazione.
- Collegarsi all’Area riservata dell’Università di Pavia ed effettuare la registrazione per ottenere il Nome Utente e la Password. Se si possiedono già le credenziali accedere direttamente. In caso di smarrimento o malfunzionamento della password è possibile scrivere, allegando un documento di identità, a password@universitadipavia.it
- Cliccare sulla voce di menù SEGRETERIA > DOMANDA DI VALUTAZIONE PREVENTIVA.
- Continuare la procedura guidata inserendo le informazioni richieste dal sistema.
- Inserire tutti gli esami per i quali si vuole richiedere la valutazione.
- Proseguire nella compilazione allegando:
- copia fronte/retro di un documento di identità;
- autocertificazione degli anni accademici già frequentati firmata;
- programma di ogni esame indicato nell’autocertificazione, se non sostenuto presso l’Università di Pavia.
- Versare il contributo di 51,00 Euro scaricabile al termine della procedura oppure nella sezione PAGAMENTI della propria Area riservata.
Attenzione: in caso di esami già convalidati da precedenti carriere, è necessario indicare l’esame della carriera originale (la prima in cui l’esame è stato sostenuto).
Al termine della valutazione da parte della commissione preposta viene inviata allo studente una mail automatica di avviso alla casella di posta elettronica indicata in fase di registrazione.
Lo studente, quindi, deve:
- Collegarsi all’Area riservata dell’Università di Pavia.
- Cliccare sulla voce di menù SEGRETERIA > DOMANDA DI VALUTAZIONE PREVENTIVA > ATTI DI CARRIERA.
- Qui è possibile vedere l’esito della valutazione ed accettarlo o rifiutarlo.
- In caso l’esito venga accettato, sarà possibile procedere all’immatricolazione al corso secondo le modalità standard previste per gli studenti al primo anno (immatricolazione online).
- Una volta perfezionata l’immatricolazione al corso gli uffici, dopo i dovuti controlli, registrano nella carriera dello studente i riconoscimenti e l’anno di ammissione.
Prima di procedere all’immatricolazione si prega di verificare attentamente l’esito della valutazione.
E’ consentito presentare un’integrazione per una domanda di valutazione:
- Se il contributo di 51,00 euro è già stato pagato occorre presentare una nuova domanda di valutazione.
- Se il contributo di 51,00 euro non è stato pagato è necessario chiedere, tramite Filodiretto, l’annullamento della procedura di valutazione preventiva e ripresentare la domanda.
In alternativa, una volta immatricolati, è possibile presentare una richiesta di convalida esami tramite Filodiretto (non si otterrà però modifica dell’anno di ammissione).
E’ possibile presentare istanza di rettifica per una delibera ricevuta, solo nei casi opportunamente documentati e giustificati, facendone richiesta tramite Filodiretto (la richiesta di rettifica sarà in marca da bollo).