Visiting Scholar
"Un Visiting Scholar è uno studioso di qualificazione scientifica e professionale appartenente a istituzioni universitarie, di ricerca o di alta formazione straniere, che svolge presso l’Università di Pavia attività di ricerca o di collaborazione scientifica ed eventuale erogazione di attività didattiche integrative."
L’Università è lieta di ospitare Visiting Scholar provenienti da tutto il mondo, che intendano trascorrere un periodo di ricerca scientifica presso i nostri Dipartimenti. La nostra comunità infatti crede profondamente nel potere trasformativo della ricerca accademica. Il nostro impegno è rivolto a coltivare un ambiente di ricerca vivace, investendo in progetti all’avanguardia e favorendo collaborazioni internazionali. Valorizzare la diversità e lo scambio di idee, e sostenere attivamente i contributi degli studiosi internazionali sono obiettivi fondamentali dell'Università, che mira ad arricchire la ricerca condivisa e a promuovere nuove conoscenze e progresso.
Di seguito sono elencati i progetti attualmente in corso presso l'Università di Pavia. Questi progetti, parte dei nostri sforzi nel processo di internazionalizzazione e potenziamento delle nostre capacità di ricerca, rappresentano il lavoro accademico che la nostra istituzione sostiene e riflettono il nostro impegno nel promuovere la conoscenza e l'innovazione.
L'Università di Pavia è lieta di accogliere Visiting Scholar provenienti da università, istituti di istruzione superiore e centri di ricerca internazionali che intendano trascorrere, a proprie spese, un periodo di ricerca presso i nostri Dipartimenti.
COME OSPITARE UN VISITING SCHOLAR Dopo aver preso accordi con il Visiting Scholar, il docente invitante dovrà: - Richiedere al Visiting Scholar di inserire formalmente i propri dati e documenti nel portale Visiting Staff Application; - Approvare la candidatura del Visiting Scholar cliccando su un link contenuto in una email che riceverà dall’indirizzo [email protected] una volta che lo Scholar avrà terminato la sua candidatura nel portale. In caso di necessità di visto per ricerca, il Professore e il Dipartimento/Centro ospitante dovranno seguire le istruzioni di seguito riportate. L’Ufficio Visiting Staff avvierà quindi le procedure necessarie per il suo rilascio. |
VISTO PER L’INGRESSO IN ITALIA
Il sito della Farnesina “Visto per l’Italia” illustra se per un cittadino straniero è necessario o meno richiedere un visto per l’ingresso in Italia.
In generale, i cittadini dei Paesi UE (inclusi Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, San Marino e Città del Vaticano) non hanno bisogno di visto per l’ingresso in Italia.
Al contrario, i cittadini dei Paesi Extra-UE hanno bisogno di visto per entrare nel nostro paese.
In particolare:
- Per soggiorni di massimo 90 giorni (all'interno di un periodo complessivo di 180 giorni nei Paesi Schengen) possono entrare con un visto turistico.
- Per soggiorni di oltre 90 giorni necessitano invece di un visto per ricerca da richiedere all’Ambasciata/Consolato italiani del Paese di residenza.
In quest’ultimo caso, l’Università di Pavia procurerà loro il “Nulla osta” per la richiesta del visto per ricerca attraverso una procedura espletata dall’Ufficio Visiting Staff, in collaborazione con il Professore invitante e il Dipartimento/Centro ospitante.
PROCEDURA PER L’OTTENIMENTO DEL NULLA OSTA PER LA RICHIESTA DI VISTO PER RICERCA – Istruzioni per il Professore invitante e il Dipartimento/Centro ospitante Si prega di fare riferimento al file “Procedure di visto per Visiting Staff Non-EU” pubblicato in questa pagina |
L'Università di Pavia è lieta di accogliere, per periodi di soggiorno da 1 a 3 mesi, Scholar vincitori di borsa di studio CICOPS provenienti da Università, istituti di istruzione superiore e centri di ricerca situati in Paesi in via di sviluppo, classificati dalla Banca Mondiale come Paesi a reddito basso, medio-basso e medio-alto.
I candidati devono possedere almeno due anni di esperienza nell’insegnamento e/o in attività presso istituzioni ed organizzazioni internazionali.
Per poter presentare la domanda di borsa di studio, i candidati devono aver ricevuto una lettera di invito da parte di un docente dell’Università di Pavia.
COME OSPITARE UN CICOPS SCHOLAR Dopo aver preso accordi con il candidato, il docente invitante dovrà inviargli una lettera di invito su carta intestata del Dipartimento. In caso di accoglimento della candidatura, l’ufficio CICOPS si occuperà di gestire il soggiorno del borsista da un punto di vista logistico. L’ufficio sarà responsabile di:
|