
A.A. 2025/26
Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di approfondire temi di interesse per i funzionari pubblici e gli aspiranti tali, oltre che per i futuri consulenti, affinché essi possano prepararsi ed aggiornarsi sulle attuali esigenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai temi dello sviluppo e del marketing territoriale. Il Corso si propone, inoltre, di far sì che i discenti padroneggino gli strumenti propedeutici ad incrementare ulteriormente il valore sia economico che immateriale dell’agire amministrativo e a progettare in modo coerente e pragmatico interventi di sviluppo in contesti territoriali specifici, facendo ricorso a tutti gli strumenti in astratto utilizzabili (europrogettazione, politiche e strategie locali, programmazione negoziata) mediante un’opportuna integrazione tra gli stessi. In questo senso, il Corso si pone l’obiettivo di apportare un valore aggiunto in termini di approccio strategico e progettuale, in un contesto nel quale al pubblico funzionario è ormai chiesta anche, se non soprattutto, la capacità di rispondere in modo flessibile alle sempre nuove sollecitazioni normative ed amministrative che presiedono alla promozione dello sviluppo locale ad all’incremento dell’attrattività dei territori.
Il Corso di Perfezionamento è rivolto a formare:
La particolarità del Corso di Perfezionamento proposto è quella di coniugare un approccio rigoroso nell’esposizione delle basi economiche e giuridiche degli elementi caratterizzanti le politiche di sviluppo locale (pur nelle sue svariate sfaccettature disciplinari), con una particolare attenzione sui temi dell’innovazione, della digitalizzazione, dell’attrattività e dello sviluppo locale, cioè di quegli elementi applicativi delle politiche pubbliche che consentono agli Enti territoriali di distinguersi come eccellenze amministrative.
Il Corso si rivolge a coloro che, già impiegati della pubblica amministrazione, neolaureati o liberi professionisti, intendano affinare/migliorare le proprie competenze e skills generali rispetto all’ambito nel quale già operano quotidianamente, nonché a coloro che intendano prepararsi ai concorsi per l’accesso alle pubbliche amministrazioni integrando le competenze necessarie con capacità progettuali o strategiche propedeutiche alla gestione dei progetti di sviluppo.
Il Corso sarà pubblicizzato sui canali d’Ateneo e di Dipartimento, nonché sui canali della Fondazione Romagnosi.
Il tirocinio avrà come oggetto un attività pratico-operativa presso enti partner o enti terzi, segnalati dagli studenti del corso.
Il corso di perfezionamento è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Fondazione Romagnosi – Scuola di Governo Locale
Via Paratici (Broletto) - 27100 Pavia (PV)
E: [email protected]
T: 0382.539676
M: 392.3764850