Formazione Insegnanti
Percorso 5 CFU A.A. 2022-2023 (DM 108/2022) riservato ai candidati in posizione utile nelle graduatorie del CONCORSO STRAORDINARIO BIS
Si avvisano gli interessati che, dalle 12.00 del 26 Gennaio 2023 alle 23.59 del 08 Febbraio 2023 saranno aperte le iscrizioni al Percorso Formativo per il conseguimento dei 5 CFU, di cui all'art. 18 del D.M. 28/04/2022, n. 108, riservato ESCLUSIVAMENTE ai vincitori della procedura concorsuale straordinaria per le scuole secondarie di I e II grado approvata con D.L. 73/2021 art.59 comma 9-bis.
NOTA BENE: si comunica che tutti gli aspiranti in graduatoria per le classi di concorso A026, A028, A048, B021 non potranno iscriversi al Percorso Formativo 5 CFU in quanto dovranno attendere il termine delle procedure di reclutamento indette dall'Ufficio VII dell'USR Lombardia, cui si suggerisce di rivolgersi per maggiori informazioni.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina web dedicata.
Nuovo percorso abilitante di formazione iniziale (60 CFU) in sostituzione del PF24
Il DL n. 36 del 30/04/2022 convertito in Legge (art. 44, L. 79 del 29/6/2022) istituisce il nuovo percorso abilitante di formazione iniziale del personale docente della scuola secondaria di I e II grado (i cosiddetti 60 CFU), in sostituzione del percorso formativo dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e delle metodologie didattiche non più attivo, demandando a decreti attuativi non ancora emanati di definire i contenuti e la strutturazione dell’offerta formativa dei 60 CFU. In particolare i decreti attuativi, non ancora disponibili, specificheranno il tipo e il numero di crediti formativi inseriti nei piani curriculari e riconoscibili nei nuovi percorsi 60 CFU.
La normativa indica che parte dei crediti già conseguiti nella propria carriera universitaria potrà essere eventualmente riconosciuta nei nuovi percorsi 60 CFU. Tuttavia demanda la definizione dei criteri di riconoscibilità al decreto attuativo previsto dalla Legge 79/2022.
Allo stato attuale quindi, non abbiamo informazioni che ci consentano di affermare che l’inserimento in piano di studi degli insegnamenti che erano riconoscibili per i 24 CFU (Ex DM 616/2017) sino al 31/10/2022, sia utile ai fini di un eventuale loro riconoscimento all’interno dei nuovi percorsi 60 CFU.
Vi invitiamo a consultare questa pagina web dedicata per ogni futuro aggiornamento.
CORSI SINGOLI per l'acquisizione di ulteriori cfu utili ai fini delle classi di concorso
I laureati che, ai fini dell'acquisizione dei requisiti richiesti dalla classe di concorso di interesse, necessitano conseguire ulteriori cfu tramite corsi singoli, devono comunque pagare il numero totale dei crediti previsti per tale corso singolo.
I laureati magistrali/specialistici in Unipv possono chiedere i complementi solo se hanno sostenuto gli esami cui i complementi fanno riferimento.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina web dedicata. (inserire link Iscriversi ai corsi singoli)
L’Università di Pavia non organizza corsi di abilitazione al sostegno (TFA).
I nostri uffici non svolgono consulenza via email, telefono o sportello sul possesso dei requisiti per l'accesso alle classi di concorso.
Sono disponibili uno sportello virtuale e uno sportello in presenza, accessibili esclusivamente su prenotazione da effettuare tramite la piattaforma GOPA (sezione Post Laurea) selezionando lo sportello di interesse e lo slot di data/orario preferito.
SPORTELLO VIRTUALE – 24 CFU / Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Giovedì 14:00-16:00
SPORTELLO IN PRESENZA - presso Servizio Post Laurea - Via Ferrata 5 – Pavia
Martedì: 10:00-12:00 / 14.00 -16.00
Si ricorda che lo sportello in presenza è disponibile solo per emissione certificati e pratiche non gestibili con lo sportello virtuale di riferimento.