Percorsi di Formazione Iniziale Abilitante 60 - 30 CFU
Appena disponibili saranno pubblicate in questa sezione le prime informazioni relative all'edizione 2024-2025 dei percorsi di formazione iniziale per insegnanti.
L'Università degli Studi di Pavia non attiva i corsi TFA sostegno e i percorsi di abilitazione insegnanti "ex articolo 13".
Quando sarà disponibile, in questa sezione sarà pubblicato il BANDO (con modulistica allegata) relativo alle procedure di ammissione ai Percorsi universitari di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Siamo in attesa dei decreti attuativi per l'avvio dell'edizione 2024/2025.
Il numero di posti richiesti in fase di accreditamento per l'aa 2024-2025 per ciascuna cdc è così suddiviso tra i percorsi:
CLASSE DI CONCORSO | TOT. POSTI | PF60 | RISERVA 45% PF30 ALL. 2 | RISERVA 5% DOCENTI ITP | SEDE LEZIONI |
A011 Discipline letterarie e latino | 10 | - | - | - | PAVIA |
A012 Discipline letterarie negli istituti di istr. sec. di II grado | 80 | - | - | - | PAVIA |
A013 Discipline letterarie, latino e greco | 10 | - | - | - | PAVIA |
A018 Filosofia e Scienze umane | 15 | - | - | - | PAVIA |
A019 Filosofia e Storia | 10 | - | - | - | PAVIA |
A020 Fisica | 30 | - | - | - | PAVIA |
A022 Italiano, storia, geografia, nella scuola sec. di I grado | 190 | - | - | - | PAVIA |
AB024 Lingue e culture straniere negli istituti di istr. sec. di II grado (inglese) | 80 | - | - | - | PAVIA |
AA025 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola sec. di I grado (francese) | 50 | - | - | - | PAVIA |
A026 Matematica | 60 | - | - | - | PAVIA |
A027 Matematica e fisica | 50 | - | - | - | PAVIA |
A028 Matematica e scienze | 95 | - | - | - | PAVIA |
A029 Musica negli istituti di istr. sec. di II grado | 10 | - | - | - | CREMONA |
A030 Musica nella scuola sec. di I grado | 120 | - | - | - | CREMONA |
A050 Scienze naturali, chimiche e biologiche | 80 | - | - | - | PAVIA |
A053 Storia della musica | 10 | - | - | - | CREMONA |
La suddivisione dei posti nei singoli percorsi sarà aggiornata dopo la pubblicazione dei decreti attuativi.
I percorsi sono a frequenza obbligatoria.
Per accedere alla Prova finale di abilitazione è necessaria una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70% per ogni attività formativa (art. 7, c. 7, DPCM del 4/8/2023).
Per gli aa.aa. 2023/2024 e 2024/2025, le attività formative possono svolgersi in presenza e in modalità telematica sincrona, con una percentuale massima stabilita al 50%, a esclusione delle attività di Laboratorio e Tirocinio che si devono svolgere esclusivamente in presenza (art. 18-bis, c. 6-bis, D.L. 59/2017).
Per modalità telematica sincrona si intende l’attività didattica svolta in streaming ovvero con la contemporanea presenza online di docente e studenti.
Le lezioni delle materie del "tronco comune" sono erogate in modalità telematica sincrona.
Le lezioni delle materie caratterizzanti e del tirocinio indiretto si svolgono in presenza presso le aule dell'Università (le classi A029, A030 e A053 svolgono le lezioni in presenza a Cremona, tutte le altre classi a Pavia).
Per visualizzare i calendari didattici dello scorso a.a. 2023-2024, i piani di studi e le informazioni relative alle singole classi di concorso, selezionare la CDC di interesse:
- A011 - Discipline Letterarie e Latino
- A012 - Discipline Letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A013 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
- A018 - Filosofia e Scienze Umane
- A019 - Filosofia e Storia
- A020 - Fisica
- A022 - Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado
- AB024 - Lingue e Culture Straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (Inglese)
- AA025 - Lingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria di I grado (Francese)
- A026 - Matematica
- A027 - Matematica e Fisica
- A028 - Matematica e Scienze
- A029 - Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A030 - Musica nella scuola secondaria di I grado
- A050 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
- A053 - Storia della Musica.
È stato istituito, ai sensi del DPCM del 4/8/2023, il “Centro multidisciplinare di Ateneo per la Formazione degli Insegnanti” afferente alla UOC Post Laurea - Servizio Medicina e Post Laurea dell'Area Didattica e Servizi agli Studenti - che prevede i seguenti organi interni:
- Giunta presieduta da un Coordinatore
- Board (Organo Deliberante)
- Consigli Didattici delle classi di concorso attivate
- Tutor Coordinatori delle classi di concorso attivate.
COORDINATORE
Prof.ssa Angela ROMAGNOLI (dal 01/10/2024)
GIUNTA
A011 |
Prof. Fabio GASTI |
A012 |
Prof. Davide MAFFI |
A013 |
Prof. Fausto MONTANA |
A018 |
Prof.ssa Donatella SAVIO |
A019 |
Prof.ssa Donatella SAVIO |
A020 |
Prof. Paolo MONTAGNA |
A022 |
Prof. Mauro BIGNAMINI |
AB24 (A024) |
Prof. Maicol FORMENTELLI |
AA25 (A025) |
Prof. Maicol FORMENTELLI |
A026 |
Prof. George Richard Paul SANTI |
A027 |
Prof. Riccardo ROSSO |
A028 |
Prof.ssa Solveig TOSI |
A029 |
Prof.ssa Angela ROMAGNOLI |
A030 |
Prof.ssa Angela ROMAGNOLI |
A050 |
Prof.ssa Maria Rosalia PASCA |
A053 |
Prof.ssa Angela ROMAGNOLI |
Sono disponibili uno sportello virtuale e uno sportello in presenza, accessibili esclusivamente su prenotazione da effettuare tramite la piattaforma GOPA (sezione Post Laurea) selezionando lo sportello di interesse e lo slot di data/orario preferito.
SPORTELLO VIRTUALE – Formazione insegnanti
Mercoledì 10:00-12:00
SPORTELLO IN PRESENZA - presso Servizio Post Laurea - Via Ferrata 5 – Pavia
Martedì: 10:00-12:00 / 14.00 -16.00
Si ricorda che lo sportello in presenza è disponibile solo per emissione certificati e pratiche non gestibili con lo sportello virtuale di riferimento.