Contributi per iscrizioni a regime particolare
[ENGLISH VERSION BELOW]
Le informazioni riportate nei seguenti paragrafi fanno riferimento ai soli aspetti contributivi delle iscrizioni a regime particolare.
Lo studente a tempo parziale versa per intero tutte le voci che costituiscono parte fissa di contribuzione (ad es. tassa regionale per il diritto allo studio, imposta di bollo, etc.) e una quota di contributo onnicomprensivo che viene calcolata come indicato nel file allegato sotto.
La quantificazione ridotta delle tasse per gli studenti che usufruiscono del tempo parziale è valida soltanto per il periodo concordato. Qualora lo studente vada in posizione di ripetente finale, dovrà versare le tasse nella misura ordinaria prevista per gli studenti a tempo pieno.
Nel caso una studentessa, chieda l’interruzione degli studi per il subentro di uno stato di gravidanza:
- prima di procedere all’iscrizione all’anno accademico (prima di versare la prima rata) → non sarà tenuta al versamento della tassa di ricognizione per gli anni di interruzione alla ripresa del percorso formativo (da effettuare al massimo entro il compimento dei tre anni del bambino);
- dopo il pagamento della prima rata d’iscrizione all’anno accademico → sarà esonerata dal pagamento delle rate successive alla ripresa del percorso formativo (da effettuare al massimo entro il compimento dei tre anni del bambino).
Per fruire di questa opportunità è necessario presentare formale istanza (allegata sotto) di interruzione degli studi alla UOC Gestione Carriere tramite filo diretto allegando certificazione medica comprovante la gravidanza.
ATTENZIONE: Qualora la studentessa rientri dall’interruzione degli studi prima del termine dell’anno accademico per il quale l’interruzione stessa è stata richiesta, sarà tenuta al pagamento delle rate arretrate (senza le relative more).
Il contributo per l’iscrizione a singoli corsi d’insegnamento è determinato dalla somma di un contributo d’iscrizione per anno accademico pari a € 100,00 e di un importo pari ad € 45,00 per ciascun Credito Formativo Universitario (CFU).
Sarà possibile ottenere il rimborso dell’importo versato per fruire del corso singolo, solo in caso di mancato sostenimento del relativo esame. Il contributo di iscrizione di € 100,00 non è, in nessun caso, rimborsabile.
Se intendi conseguire il titolo di studio entro il 30 aprile 2023 (scadenza prorogata al 15 giugno 2023) non devi rinnovare l’iscrizione all’a.a. 2022/23 e non devi pagare le relative tasse.
In caso di mancato conseguimento del titolo entro il 30 aprile 2023 (scadenza prorogata al 15 giugno 2023), dovrai procedere all’iscrizione al nuovo anno accademico e al pagamento delle rate non versate e delle relative more, inclusa quella relativa al possesso ed autorizzazione dell’ISEE, se dovuta.
Se al 31 dicembre 2022 fossi in debito di non più di 24 CFU (al netto di quelli legati alla prova finale), e dovessi procedere tardivamente all’iscrizione al nuovo anno accademico :
- potrai essere esonerato dalla mora sulla prima rata e sulla eventuale tardiva autorizzazione all’acquisizione automatica dell’ISEE 2022;
- avrai 15 giorni per regolarizzare i pagamenti delle ulteriori rate scadute senza incorrere nell’addebito delle relative more.
Per ottenere tale esonero è necessario contattare la UOC Gestione Carriere tramite filo diretto.
Se non fossi in possesso dell’ISEE 2022 per il diritto allo studio, potrai presentare l’ISEE 2023 con versamento di una penale pari ad € 330,00, presentando all’indirizzo ufficiotasse@unipv.it l'apposita istanza (allegata sotto).
ESONERO 75% – A.A. 2022/23
In caso di mancato conseguimento del titolo nell’a.a. 2021/22 (scadenza prorogata al 15/06/2023), potrai essere esonerato dal 75% del contributo onnicomprensivo dovuto per l’a.a. 2022/23. Per accedere al beneficio:
Per ottenere l’esonero dovrai rispettare queste condizioni:
ATTENZIONE: Qualora il sostenimento della prova finale avvenisse oltre le date sopra riportate, dovrai versare l’intero ammontare del contributo onnicomprensivo stabilito per il proprio corso di studio. |
Lo studente che a seguito di una interruzione di carriera intende riprendere gli studi dovrà, dopo il 15 dicembre 2022:
- inviare istanza alla UOC Gestione Carriere tramite filo diretto, per ottenere il calcolo della tassa di ricognizione dovuta in base agli anni di interruzione;
- scrivere a ufficiotasse@unipv.it (solo dopo aver versato la tassa di ricognizione) per ottenere l’emissione della prima rata (composta dalla tassa fissa), da versare entro 15 giorni.
Le rate restanti dovranno essere regolarizzate entro 30 giorni dalla scadenza della prima rata. Entro lo stesso termine, lo studente che intenda fruire di una contribuzione commisurata alla propria condizione economica dovrà inoltrare ad ufficiotasse@unipv.it un ISEE per il diritto allo studio, che potrà essere relativo o all’anno di iscrizione o all’anno successivo.
L’accesso al programma Foundation Year prevede un contributo pari a € 5.000 annui imposta di bolla inclusa (€ 4.000 imposta di bollo inclusa per coloro che sono già in possesso dei requisiti per l’esonero dalla prova di conoscenza di lingua italiana e frequentano solo le 300 ore di Area Studies). Il programma prevede l’esonero totale degli studenti titolari di un permesso di soggiorno per protezione internazionale, nella misura stabilita dalla Commissione di selezione.
Sportello virtuale (prenotazione entro le ore 12:00 del giorno precedente).
Sportello in presenza (prenotazione entro le ore 12:00 del giorno precedente; riceverai una mail di conferma prenotazione).
[ENGLISH VERSION]
The information in the following paragraphs refers only to the fees' question about enrollment in a special regime.
The part-time student pays all the fees that are a fixed part of the contribution (e.g. regional tax for the right to study, stamp duty, etc.) and a part of the all-inclusive fee which is calculated as indicated in the attached file.
The reduced quantification of fees for students who use part-time is valid only for the agreed period. If the student goes to the position of final repeater, he will have to pay the fees in the ordinary amount foreseen for full-time students.
If a student requests interruption of studies due to pregnancy:
- before enrolling in the academic year (before paying the first installment) → will not be required to pay the recognition fee for the years of interruption upon resuming the training course (to be done at the latest by the end of the three years of the child);
- after the payment of the first enrollment installment for the academic year → she will be exempt from paying the installments following the resumption of the training course (to be made at the latest by the child's third birthday).
To take advantage of this opportunity, it is necessary to submit a formal request (attached below) for interruption of studies to the UOC Career Management via direct line attaching medical certification proving pregnancy.
ATTENTION: If the student returns from the interruption of studies before the end of the academic year for which the interruption was requested, she will be required to pay the back installments (without the related delays).
The fee for enrollment in individual courses is determined by the sum of a fee per academic year of €100.00 and an amount equal to €45.00 for each University Credit (CFU).
It will be possible to obtain a refund of the amount paid to use the single course, only in the event of failure to take the relative exam. The registration fee of €100.00 is non-refundable under any circumstances.
If you intend to graduate by April 30, 2023 (deadline extended to June 15, 2023) you do not need to renew your enrollment for the a.y. 2022/23 and you do not have to pay the related taxes.
In the event of failure to obtain the qualification by 30 April 2023 (deadline extended to 15 June 2023), you will have to enroll in the new academic year and pay the unpaid installments and the related delays, including that relating to the possession and authorization of the 'ISEE, if due.
If as of 31 December 2022 you owe no more than 24 credits (net of those related to the final exam), and you have to register late for the new academic year :
- you can be exempted from late payments on the first installment and on any late authorization for the automatic acquisition of the ISEE 2022;
- you will have 15 days to settle the payments of the further overdue installments without incurring the charge of the related arrears.
To obtain this exemption, it is necessary to contact the UOC Career Management via direct line.
If you are not in possession of the ISEE 2022 for the right to education, you can present the ISEE 2023 with the payment of a penalty of € 330.00, by submitting the appropriate application to ufficiotasse@unipv.it (attached below) .
EXEMPTION 75% – A.Y. 2021/22
In case of failure to obtain the qualification in the a.y. 2020/21 (deadline extended to 15/06/2022), you can be exempt from 75% of the all-inclusive contribution due for the a.y. 2021/22. To access the benefit, interested parties do not have to enroll in the new academic year and, before making the payment of the first installment, you will have to send the UOC Career Management by direct line U.O.C. Management of student careers, the application on unstamped paper (attached below) to request the recalculation of the tuition fees, from 1 March to 15 April 2022 (extended to 27 May 2022). ATTENTION: you can present the application to request the 75% exemption after the deadline of May 27, by paying a late payment of €82.00. To obtain the exemption you must comply with these conditions:
|
EXEMPTION 75% – A.Y. 2022/23
In case of failure to obtain the qualification in the a.y. 2021/22 (deadline extended to 15/06/2023), you can be exempt from 75% of the all-inclusive contribution due for the a.y. 2022/23. To access the benefit:
To obtain the exemption you must comply with these conditions:
ATTENTION: If the final exam is taken after the dates indicated above, you will have to pay the entire amount of the all-inclusive fee established for your course of study. |
Students who, following a career interruption, intend to resume their studies must after 15 December 2022:
- send an application to the Career Management UOC via direct line, to obtain the calculation of the recognition fee due based on the years of interruption;
- write to ufficiotasse@unipv.it (only after having paid the recognition fee) to obtain the issue of the first installment (made up of the fixed fee), to be paid within 15 days.
The remaining installments must be paid within 30 days of the expiry of the first installment.
Within the same deadline, the student who intends to benefit from a contribution commensurate with his/her economic condition must send an ISEE for the right to study to ufficiotasse@unipv.it, which may relate either to the year of enrollment or to the following year.
Access to the Foundation Year program requires a contribution of € 5,000 per year including stamp duty (€ 4,000 stamp duty included for those who already meet the requirements for exemption from the Italian language proficiency test and only attend 300 hours of Area Studies).
The program provides for the total exemption of students holding a residence permit for international protection, to the extent established by the Selection Commission.
Virtual meeting (the appointment must be booked within the 12.00 of the previous day).
Appointment in our office (the appointment must be booked within the 12.00 of the previous day; you will receive the confirmation email).