Links condivisione social

Studenti iscritti presso un Ateneo italiano

 

  • Presentare domanda di trasferimento all’università a cui si è già iscritti;
  • Immatricolarsi all’Università di Pavia come “trasferimento in ingresso”;
  • Dopo il perfezionamento dell’immatricolazione, inviare domanda di “Richiesta convalida esami” tramite FiloDiretto, senza applicare la marca da bollo. La fattura dell’importo di 16,00 euro sarà disponibile nella sezione ‘Pagamenti’ dell’Area Riservata, generata dagli uffici;

In questo caso lo studente rimane iscritto al primo anno con la convalida degli esami stabilita dal Consiglio Didattico.

  • Presentare Domanda di valutazione preventiva della carriera;
  • Attendere la delibera del consiglio didattico, riportante gli esami convalidati e l’anno di ammissione;
  • Ricevuta la delibera, se si desidera procedere all’immatricolazione al corso, presentare domanda di trasferimento all’università a cui si è già iscritti;
  • Immatricolarsi all’Università di Pavia come “trasferimento in ingresso”;

Corsi di laurea magistrali ad accesso libero con verifica dei requisiti curriculari e della preparazione personale

Prima di richiedere il trasferimento, sia per l’ammissione al I anno o per una eventuale ammissione ad anni successivi, occorre seguire la procedura del Concorso Unico  per le immatricolazioni alle LM ad accesso libero con verifica dei requisiti curriculari e della preparazione iniziale.

Verificata la carriera del candidato ed abilitato all’immatricolazione, lo studente potrà:

  • Presentare domanda di trasferimento all’università a cui si è già iscritti;
  • Immatricolarsi all’Università di Pavia come “trasferimento in ingresso”;

Corsi di laurea magistrali ad accesso programmato

Prima di richiedere il trasferimento verificare le indicazioni dei rispettivi bandi di concorso disponibili nella sezione dell'offerta formativa.