Links condivisione social

FAQ - Trasferimenti in entrata

1- Cosa significa “trasferire” una carriera da un Ateneo ad un altro?

se ti immatricoli per “trasferimento in ingresso (TRI), la tua carriera accademica viene spostata dall’Ateneo che vuoi lasciare, all’Ateneo di Pavia: la carriera dell'Ateneo di partenza risulterà formalmente "chiusa" dal momento in cui le procedure amministrative di trasferimento saranno concluse. 

Attenzione: in caso di trasferimento, la tua carriera finale sarà composta dagli anni di iscrizione che hai svolto nell'Ateneo di provenienza più gli anni in cui sarai iscritto presso il nostro Ateneo. Se ad esempio ti immatricoli al 1° anno di un corso, vedrai nella tua carriera anche le vecchie iscrizioni, effettuate prima di trasferirti a Pavia

2- Posso effettuare l’immatricolazione per trasferimento da un altro Ateneo a Pavia in qualsiasi periodo dell’anno?

no, lo puoi fare nella finestra di immatricolazione relativa al tuo corso di interesse. Trovi date e modalità di ammissione alle pagine dedicate:

3- Devo pagare qualcosa per effettuare il trasferimento?

in fase di immatricolazione dovrai pagare, oltre alla 1° rata, una marca da bollo da 16,00 euro, necessaria all’istanza di trasferimento in ingresso

4- Che documenti devo presentare in caso di immatricolazione per trasferimento?

dovrai presentare una ricevuta che attesti la presentazione di una domanda di trasferimento in uscita presso il tuo Ateneo di provenienza: questi provvederà ad inviare agli uffici amministrativi il tuo foglio di congedo.