Salta al contenuto principale

Links condivisione social

Rinnovo dell'iscrizione a.a. 2025-26

Se sei uno studente che deve rinnovare l’iscrizione ad anni successivi al primo (o al primo anno ripetente) per l’a.a. 2025/26 segui le istruzioni riportate nei seguenti paragrafi.

Tutti gli studenti devono rinnovare l’iscrizione al nuovo anno accademico, versando la prima rata relativa all’a.a. 2025/26, tranne coloro che:

  • prevedono di conseguire il titolo entro il 30 aprile 2026 (in caso il titolo venisse conseguito oltre tale data lo studente dovrà iscriversi all’a.a. 2025/26, pagando le rate non versate e le relative more se dovute);
  • intendono immatricolarsi sotto condizione ad un corso di laurea magistrale (tali studenti non devono rinnovare l’iscrizione al corso di laurea triennale);
  • intendono trasferirsi presso un’altra università;
  • intendono interrompere gli studi.

ATTENZIONE: gli studenti che rinnovano l’iscrizione all’ultimo anno accademico per usufruire di benefici o servizi erogati da EDiSU o dall’Ateneo (borsa EDiSU, collaborazioni part-time, bonus fratelli, etc.) non potranno, in nessun caso, ottenere il rimborso degli importi versati.

Le tasse universitarie sono divise in quattro rate e non è possibile ottenere ulteriori sotto-rateizzazioni.

RATACOMPOSIZIONESCADENZA
PRIMA tassa fissa di € 156,00 + 20% contributo onnicomprensivo calcolato nell’anno accademico precedente25 settembre 2025
SECONDA 40% del contributo onnicomprensivo dovuto 11 dicembre 2025
TERZA 30% del contributo onnicomprensivo dovuto 5 febbraio 2026
QUARTA parte restante del contributo onnicomprensivo dovuto 16 aprile 2026

Il contributo onnicomprensivo viene calcolato sulla base dell’I.S.E.E. considerato o dell’importo di fascia massima per chi non vuole calcolare il contributo in base alla situazione economico-patrimoniale del nucleo familiare di appartenenza.

ATTENZIONE: La prima rata resta invariata anche in caso di presentazione dell'ISEE 2025 entro il 25 settembre 2025. Essa viene ricalcolata (su richiesta dello studente tramite Filodiretto) solo qualora venga presentato un ISEE 2025 che attesti una diminuzione del reddito tale per cui rientri per l’a.a. 2025-26 in una fascia inclusa nell’esenzione del contributo onnicomprensivo.

Se effettui i versamenti oltre il termine ti sarà addebitata un’indennità di mora:

  • pari a € 57,00 se il pagamento viene effettuato entro i 15 giorni successivi alla scadenza;
  • pari a € 82,00 se il pagamento viene effettuato oltre i 15 giorni successivi alla scadenza.

Il versamento del contributo di mora è dovuto esclusivamente nel caso in cui l’importo versato in ritardo sia superiore ad € 57,00.

Se al 31 dicembre 2025 sarai in debito di non più di 24 CFU, al netto di quelli legati alla prova finale, sarai considerato un laureando e puoi chiedere l’esonero dal versamento della mora sulla prima rata in caso di iscrizione tardiva al nuovo anno accademico per il mancato conseguimento del titolo di studio nell'a.a. 2024/25.

Contatti

Immagine
info icon

Prendi un appuntamento

Sportello virtuale (prenotazione entro le ore 12:00 del giorno precedente).

Sportello in presenza: (prenotazione entro le ore 12:00 del giorno precedente; riceverai una mail di conferma prenotazione).

Via Ferrata 5 – 27100 Pavia 

Immagine
info icon

Parla con noi

Accedi a Filo Diretto 

Telefono: 0382989898
Lunedì - Venerdì: 10.00-12.00