Ammissioni Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria A.A. 2024/2025 - Riassegnazioni
Il candidato ASSEGNATO o PRENOTATO, che desidera perfezionare l'immatricolazione ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria presso l'Università di Pavia deve procedere, dopo le ore 12:00 del giorno di assegnazione ed entro i termini perentori stabiliti dal sito Accesso Programmato, come descritto:
- Collegarsi all'Area Riservata selezionare la voce “REGISTRATI” e completare tutte le schermate proposte (questo passaggio non è necessario se possiedi già le credenziali per accedere all’Area Riservata dell’Università di Pavia).
- Accedere con le credenziali ottenute o quelle già in possesso e selezionare la voce "SEGRETERIA - TEST DI AMMISSIONE"
- Nell'elenco dei concorsi, selezionare la voce "Concorso per Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi dentaria aa 2024/25 - Candidati UE e NON UE residenti in Italia" e completare la procedura guidata di iscrizione al concorso
- Selezionare, sempre in Area Riservata, la voce "SEGRETERIA - IMMATRICOLAZIONE" e procedere all'immatricolazione per il corso di laurea di assegnazione. In questa fase è necessario inserire:
- i dati del documento di identità in corso di validità
- i dati del titolo di scuola superiore.
- copia fronte e retro del documento di identità inserito in fase di registrazione
- copia del codice fiscale
- fototessera con il volto in primo piano (in formato .jpeg)
- Al termine della procedura nella sezione "SEGRETERIA - PAGAMENTI" dell’Area riservata sarà disponibile la fattura della I rata di 156,00 euro da versare tramite PagoPA per completare l'immatricolazione (il pagamento viene acquisito automaticamente, non è necessario inviare fatture agli uffici)
- Gli uffici, fatte le dovute verifiche, procederanno tempestivamente alla conferma dell'immatricolazione;
- Col perfezionamento dell'immatricolazione si riceverà una mail di Benvenuto con le istruzioni per attivare, a partire dal giorno successivo, la casella di posta elettronica ufficiale di Ateneo.
ATTENZIONE: La procedura di immatricolazione si considera conclusa con il pagamento della prima rata di contribuzione universitaria 2023/2024 entro le scadenze assegnate. In caso di problemi contattare tempestivamente (e comunque entro il termine assegnato) gli uffici tramite Filodiretto.
PASSAGGIO DI CORSO
Il candidato già iscritto ad un altro corso di laurea Unipv, che desidera fare il passaggio di corso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, deve procedere all'iscrizione al concorso "Concorso per Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi dentaria aa 2023/24 - Candidati UE e NON UE residenti in Italia" come indicato nella sezione precedente.
Terminata la procedura, il candidato deve presentare domanda di Passaggio di corso nelle modalità descritte alla relativa pagina.
Al termine della procedura, nella sezione "SEGRETERIA - PAGAMENTI" dell’Area riservata sarà disponibile il bollo per passaggio di corso da 16,00 euro, da versare tramite PagoPA, per confermare l'operazione. I candidati che devono fare il passaggio di corso per Odontoiatria, devono contattare gli uffici tramite Filodiretto per la generazione della marca da bollo.
TRASFERIMENTO DA ALTRO ATENEO
Il candidato ASSEGNATO o PRENOTATO, che intende trasferirsi da altro ateneo, dopo le ore 12:00 del giorno di assegnazione ed entro i termini perentori stabiliti dal sito Accesso Programmato, deve:
- immatricolarsi seguendo le indicazioni del paragrafo “Immatricolazione studenti UE ed equiparati” selezionando la modalità di ingresso “trasferimento in ingresso” durante la preimmatricolazione
- pagare la quota di iscrizione di 156,00 euro e la marca da bollo virtuale di 16,00 euro in un’unica fattura per il congedo in arrivo entro la scadenza indicata
·
ATTENZIONE: La procedura di immatricolazione si considera conclusa con il pagamento del bollo di passaggio di corso entro le scadenze assegnate. In caso di problemi contattare tempestivamente (e comunque entro il termine assegnato) gli uffici tramite Filodiretto.