Links condivisione social

Accordi Erasmus+

erasmus

Si tratta di un accordi siglato tra due Istituti Universitari che hanno la ECHE (Erasmus Charter for Higher Education). Descrive l’attività di mobilità che si intende realizzare, indicando il numero degli studenti e/o dei docenti, le aree disciplinari, la durata della mobilità. 

Senza questo accordo non è possibile realizzare la mobilità Erasmus+.

Proporre un nuovo accordo Erasmus+ per la mobilità Studio - IIA

Proposta

I docenti che desiderano proporre l’attivazione di un nuovo accordo Erasmus possono compilare il seguente form entro il 15 novembre di ogni anno.

IIA per lo scambio di studenti

  • Valutare accuratamente con un collega straniero la comparabilità dei corsi di studio in cui attivare una mobilità studenti al fine di garantire agli stessi l’ammissibilità ai corsi e il riconoscimento accademico in termini di creditiadoperarsi affinché l'accordo sia concretamente bilaterale e quindi attrattivo per gli studenti dell'Università di Pavia
  • Definire l'area disciplinare dello scambio (codici ISCED UNESCO - spiegazione codici ISCED); il livello dello scambio (1°, 2° e 3° ciclo); il numero degli studenti in uscita; la durata della mobilità studenti.
  • Informare il Delegato alla Mobilità Internazionale della propria Area

IIA per lo scambio di docenti
E’ possibile attivare un accordo Erasmus+ per sola mobilità docenti finalizzata ad attività didattica presso la sede straniera (minimo 2 giorni, minimo 8 ore di lezione) a cui può seguire successivamente la mobilità studenti.

Attivazione degli Accordi tramite Erasmus Without Paper

Una volta definiti tutti i dettagli necessari, sarà cura della UOC Mobilità Internazionale concordare con la sede straniera quale delle due Università coinvolte inserirà per prima i dati sulla piattaforma. L'accordo verrà considerato concluso dopo la firma di entrambe le sedi.Nel caso in cui l'Università straniera non abbia ancora accesso alla piattaforma EWP , potrà richiedere un accordo cartaceo. In questo caso, l’accordo dovrà essere compilato, firmato, timbrato e datato da entrambi gli Istituti universitari. Sono ammesse le firme scansionate.

Immagine
Immagine
map
Titoletto
Scopri gli accordi Erasmus+ Attivi
Abstract
La mappa interattiva mostra gli accordi attivi tra l'Università di Pavia e gli atenei partner in Europa.
L’Università di Pavia è Erasmus EWP Champion!

L’Università di Pavia è stata selezionata dalla Commissione europea come buona pratica nella digitalizzazione del programma Erasmus e insignita del titolo di  EWP Champion (Erasmus Without Papers Champion).