Master Universitari
I Master sono percorsi formativi di alta formazione, successivi al conseguimento della laurea o della laurea specialistica/magistrale, che rilasciano titolo accademico.
L’Università degli Studi di Pavia attiva di anno in anno (o con cadenza biennale) Master di I e di II livello e può inoltre istituire Master Interuniversitari sulla base di specifici accordi con altri atenei nazionali ed internazionali, nonché Master in collaborazione con Enti esterni pubblici e privati, sulla base di apposite convenzioni.
I Master rappresentano la risposta accademica alle richieste del mercato di nuove figure professionali e nuove specializzazioni e offrono:
- didattica affidata a docenti universitari e ad esperti esterni di elevato profilo
- collegamento con il mondo delle aziende e del lavoro (tirocini presso aziende/enti/organizzazioni nazionali e internazionali)
- erogazione di alcuni corsi in lingua straniera e corsi con erogazione blended o online
Titoli di accesso minimi per concorrere all’ammissione ai Master:
- laurea triennale per accedere ai Master di I livello
- laurea magistrale, laurea specialistica o di vecchio ordinamento per accedere ai Master di II livello
La partecipazione alle attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore previsto.
La frequenza dei Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione a corsi di studio che prevedono la frequenza obbligatoria. Tale indicazione non si applica relativamente ai corsi di studio per i quali la frequenza obbligatoria è prevista per le sole attività laboratoriali e di tirocinio.
Vai alla pagina web dedicata per maggiori informazioni in merito alla contemporanea iscrizione ad altri corsi.
AVVISO - BORSE DI STUDIO INPS
BANDO DI CONCORSO MASTER UNIVERSITARI DI I E II LIVELLO E CORSI UNIVERSITARI DI PERFEZIONAMENTO IN ITALIA - a.a. 2025/2026 SCADENZA 22/10/2025 Il bando prevede due distinte figure: il titolare del diritto e il beneficiario. Il titolare del diritto è individuato tra i seguenti soggetti:
Il beneficiario è invece lo studente maggiorenne, individuato tra i figli e gli orfani del titolare del diritto o orfani dell’altro genitore, in possesso dei requisiti richiesti dal Bando INPS (art. 3). |
GRAZIE per aver partecipato al primo Master Day – Coltiva il tuo talento dell’Università di Pavia!
Oltre 700 persone hanno partecipato all’evento in plenaria in Aula Magna, approfondito l’offerta post-laurea di UniPavia e le principali sfide della conoscenza e del mercato del lavoro nei 12 talks a tema (Medico-Sanitario, Farmaceutico, Economico-Sociale-Giuridico, Scientifico-Tecnologico e Umanistico), arricchiti dalle testimonianze di 53 ospiti dal mondo delle aziende, delle organizzazioni e delle istituzioni.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CONTATTI
Parla con noi
Contatta l'Ufficio Post Laurea
E: [email protected]
Solo per informazioni di carattere amministrativo; per informazioni su uno specifico corso e sulla didattica, contattare la Segreteria Organizzativa di riferimento.
Gli uffici osserveranno un periodo di chiusura da martedì 24 dicembre a lunedì 6 gennaio 2025 compresi. Riprenderemo le attività martedì 7 gennaio 2025.
Prenota un appuntamento
E' disponibile uno sportello in presenza, accessibile esclusivamente su prenotazione da effettuare tramite la piattaforma GOPA (sezione Post Laurea) selezionando lo sportello di interesse e lo slot di data/orario preferito.
SPORTELLO IN PRESENZA
Ufficio Post Laurea - Via Ferrata 5 – Pavia
Martedì: 10:00-12:00 / 14.00 -16.00
Si ricorda che lo sportello in presenza è disponibile solo per emissione certificati e pratiche non gestibili tramite e-mail o telefono.