Salta al contenuto principale

Links condivisione social

Il corso in sintesi

Area disciplinare
AREA MEDICO-SANITARIA
CFU
14
Dipartimento/ente
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE
Durata
ANNUALE
Costo
1.400 €
Periodo di iscrizione
dal 22/09/2025 al 30/04/2026
Modalita di frequenza
online
Posti disponibili
da 7 a 20
Durata attività didattica
da giugno 2026 a marzo 2027
Uditori
Non ammessi
Lingua
Inglese

Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di consentire al partecipante di familiarizzare con le tecniche diagnostiche utilizzate per riconoscere varie patologie afferenti alla medicina tropicale, con particolare riguardo all’uso di metodi point-of-care come l’ecografia. Il corso vuole formare i partecipanti ad operare in ambiti a risorse limitate.

Il Corso è pensato per professionisti sanitari che operano nel campo della medicina tropicale e della cooperazione sanitaria, con particolare riguardo a medici e chirurghi. Le competenze acquisite nel Corso saranno utili sia a professionisti operanti in Italia, che in campo internazionale e in particolare in paesi a risorse limitate. I professionisti saranno in grado di diagnosticare e trattare patologie infettive e diffusive altamente rilevanti per il contesto di applicazione del corso, con nozioni mirate alla gestione di tali patologie in contesti a risorse limitate. Il corso è pertanto destinato a operatori sanitari interessati ad effettuare esperienze in ambito internazionale, con particolare riguardo a contesti di cooperazione sanitaria.

Parasitic Infections in which POCUS has a relevant role

MEDS-10/B | Malattie infettive
Lingua: Inglese
CFU: 4
Contenuti:
  • Filariasis
  • Echinococcosis
  • Ascariasis
  • Urinary Schistosomiasis
  • Intestinal Schistosomiasis
  • Migrant larvae
  • Leishmaniasis
  • Chagas Disease
  • Amebiasis
  • Miscellanous
  • Malaria

Bacterial Infections in which POCUS has a relevant role

MEDS-10/B | Malattie infettive
Lingua: Inglese
CFU: 4
Contenuti:
  • Tuberculosis and other mycobacteriosis
  • Brucellosis
  • Melioidosis
  • Other bacterial Liver Abscess

Viral Infections in which POCUS has a relevant role

MEDS-10/B | Malattie infettive
Lingua: Inglese
CFU: 4
Contenuti:
  • COVID-19
  • HIV
  • Dengue, Zika and Chikungunya

Point of care laboratory Diagnostics in Tropical Medicine

MVET-03/B | Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
Lingua: Inglese
CFU: 2
Contenuti:
  • Viral Infections
  • Bacterial Infections
  • Parasitic Infections

Nota Informativa

I seminari verranno svolti in modalità online mediante uso di apposite piattaforme (Zoom, Google Meet).

Il corso di perfezionamento è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.


(L/SNT4) Classe delle lauree in Professioni sanitarie della prevenzione
(L/SNT2) Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
(L/SNT1) Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
(L/SNT3) Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
(L-13) Classe delle lauree in Scienze biologiche
(LM-41) Classe delle lauree magistrali in Medicina e chirurgia

Ordinamenti previgenti e altri titoli di studio accettati/eccezioni:


(SNT/4) Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione
(SNT/2) Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione
(SNT/1) Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
(SNT/3) Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche
(12) Classe delle lauree in scienze biologiche
(46/S) Classe delle lauree specialistiche in medicina e chirurgia

Il Corso di Perfezionamento è rivolto a chi abbia conseguito il diploma di laurea ai sensi degli ordinamenti previgenti in:

  • Medicina e Chirurgia
  • Scienze biologiche
  • Diploma universitario ai sensi della vigente legislazione purché congiunto al possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso: Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche E: [email protected]
Documento
Documento