
A.A. 2024/25
Il Master ha lo scopo di integrare conoscenze teorico-pratiche avanzate nel campo tecnologico-farmaceutico con un adeguato supporto regolatorio sia alle attività registrative che di produzione dei medicinali e prodotti affini.
I possessori del titolo di Master Universitario in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie trovano una collocazione professionale nei seguenti ambiti:
Un’analisi di mercato effettuata in collaborazione con le associazioni di categoria AFI, Farmindustria e Aschinfarma ha infatti evidenziato la richiesta di figure in ambito regolatorio e di gestione della qualità.
L’evoluzione dei medicinali a partire dall’inizio degli anni 2000, è stata tale che la registrazione, la fabbricazione, la distribuzione e la vigilanza post-marketing dei medicinali richiedono un approfondimento parallelo degli argomenti d’innovazione tecnologica e della normativa rilevante, con specifico riferimento alle problematiche della qualità farmaceutica.
Numerose aziende farmaceutiche collaborano nell’erogazione di tirocini formativi/stage, con le quali sono in essere o vengono stilate, in base alle richieste, convenzioni per tirocini secondo gli standard previsti dal Regolamento dei tirocini curriculari dell’Università di Pavia.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Il master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea ai sensi degli ordinamenti previgenti in:
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Dipartimento di Scienze del Farmaco
Viale Taramelli, 12, 27100 Pavia
E: masterDSF@unipv.it
T: 0382.987362