
A.A. 2025/26
Il Master ha lo scopo di specializzare figure professionali, con background in ambito ingegneristico, nella progettazione e gestione delle infrastrutture farmaceutiche e di macchine e impianti, e integrare le competenze di figure professionali con background chimico-farmaceutico e biotecnologico/biologico con contenuti ingegneristici necessari per la progettazione, la conduzione e la manutenzione di impianti farmaceutici.
Fornirà conoscenze teorico-pratiche avanzate di progettazione e validazione di infrastrutture per la produzione di sterili, mediante processi di
sterilizzazione terminale o tecniche di asepsi, inclusi gli impianti relativi alle critical utilities (acqua, aria e gas), e di non sterili, primariamente solidi orali. Inoltre tratterà gli aspetti relativi all'ingegneria degli impianti inerenti alla produzione dei principi attivi anche biotech e di prodotti medicinali finiti. Approfondirà gli aspetti connessi all'automazione e alla digitalizzazione nell'industria farmaceutica, inclusi machine learning e intelligenza artificiale, e affronterà le tematiche della process analytical technologies e della data integrity. Verranno trattate anche, nell'ambito della digitalizzazione, la tracciabilità e l'ottimizzazione della supply chain.
La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in:
Le aziende farmaceutiche (produttrici di principi attivi anche biotecnologici e prodotti medicinali) sono alla ricerca di ingegneri farmaceutici, esperti nello sviluppo e nella progettazione di infrastrutture e impianti all'avanguardia che siano in conformità alle normative vigenti. Tali professionisti garantiscono che gli impianti di produzione farmaceutica operino in modo efficiente e soddisfino i requisiti di sicurezza. Inoltre, svolgono un ruolo cruciale nella pianificazione e costruzione di impianti di produzione. Inoltre le aziende farmaceutiche necessitano di figure professionali in ambito chimico, farmaceutico, biotecnologico e biologico aggiornate sugli avanzamenti tecnologici applicati agli impianti farmaceutici.
Saranno considerati i seguenti canali di comunicazione per la pubblicizzazione del Master:
in aziende dei settori coinvolti.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Sono ammessi inoltre i possessori di Diploma di laurea conseguita ai sensi dei previgenti ordinamenti equiparati alle suddette classi.
Potranno essere ammessi al Master, previa valutazione della Commissione del Master, laureati con Laurea Magistrale o Specialistica o con ordinamento previgente in altre discipline scientifiche che abbiano maturato significativa esperienza nell’ambito industriale farmaceutico.
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione
Via A. Ferrata, 5 - 27100 Pavia