Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
(LM-6) Classe delle lauree magistrali in Biologia
(LM-7) Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie agrarie
(LM-8) Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie industriali
(LM-9) Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
(LM-13) Classe delle lauree magistrali in Farmacia e farmacia industriale
(LM-41) Classe delle lauree magistrali in Medicina e chirurgia
(LM-47) Classe delle lauree magistrali in Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
(LM-60) Classe delle lauree magistrali in Scienze della natura
(LM-61) Classe delle lauree magistrali in Scienze della nutrizione umana
(LM-67) Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
(LM-68) Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche dello sport
(LM-70) Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecnologie alimentari
Ordinamenti previgenti e altri titoli di studio accettati/eccezioni:
(6/S) Classe delle lauree specialistiche in biologia
(7/S) Classe delle lauree specialistiche in biotecnologie agrarie
(8/S) Classe delle lauree specialistiche in biotecnologie industriali
(9/S) Classe delle lauree specialistiche in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
(14/S) Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale
(46/S) Classe delle lauree specialistiche in medicina e chirurgia
(53/S) Classe delle lauree specialistiche in organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attivita motorie
(68/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze della natura
(69/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze della nutrizione umana
(76/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecniche delle attivita motorie preventive e adattative
(75/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnica dello sport
(78/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie agroalimentari
Sono altresì ammessi i Diploma di Laurea conseguiti ai sensi degli ordinamenti previgenti in:
- Chimica e tecnologia farmaceutiche
- Farmacia
- Medicina e Chirurgia
- Scienze biologiche
- Scienze naturali
- Scienze motorie
- Biotecnologie agro-industriali
- Biotecnologie agrarie
- Biotecnologie industriali
- Biotecnologie farmaceutiche
- Biotecnologie mediche
- Biotecnologie veterinarie
- Scienze e Tecnologie Alimentari.