
A.A. 2024/25
Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze specialistiche ed avanzate, nell’ambito dell’assistenza infermieristica territoriale, al fine di promuovere la presa in carico dei bisogni di salute sia a livello individuale, familiare, che comunitario, con focus particolare dedicata allo sviluppo di competenze specialistiche ed avanzate, negli ambiti di woundcare e stomacare e alle strategie di digital health.
Gli sbocchi professionali per coloro che acquisiranno il master di I livello in “Infermieristica di Famiglia e di Comunità, con competenze avanzate in woundcare, stomacare e con orientamento ad abilità di digital health” riguardano tutte le diverse tipologie di servizi dell’Assistenza Primaria (domicilio, servizi territoriali, ambulatori residenziale e semiresidenziali) e nei vari ambiti di continuità assistenziale ed integrazione fra i diversi erogatori di servizi sanitari (ospedale, territorio, medici di medicina generale e farmacia), con particolare predisposizione alla cura delle persone con lesione da pressione o con stomia.
A questo proposito, l’invecchiamento della popolazione è un processo a lungo termine che pone importanti sfide al sistema sanitario nazionale, rendendo sempre più evidente la necessità di sviluppare nuovi modelli sanitari centrati sull’assistenza di base, e che valorizzino la continua e coordinata integrazione fra i percorsi ospedalieri e territoriali. In questo senso, l’infermiere di famiglia e di comunità è identificato come l'attore chiave per la realizzazione di questi nuovi modelli di erogazione delle cure, poiché, integrata efficacemente all’interno di un’équipe multidisciplinare, e dotato di una competenza distintiva professionale nelle cure primarie e nella gestione territoriale dei casi complessi. Inoltre, ad oggi, la corretta gestione delle lesioni da pressione e di una stomia, sono una importante sfida per i professionisti sanitari, soprattutto operanti nel contesto delle cure primarie. Per questo motivo, gli infermieri devono possedere competenze avanzate e specialistiche per gestire con efficacia ed efficienza il processo curativo, preventivo ed assistenziale verso i pazienti affetti da lesione da pressione o a rischio di insorgenza, o portatori /candidati di stomia, soprattutto nel contesto delle cure primarie e territoriali.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
I candidati devono inoltre essere:
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense – Unità di Igiene
Via Forlanini, 2 - Pavia
Contatti: