
A.A. 2024/25
Il Master di I livello in ”Infermiere di Area Critica” è un corso di formazione avanzata ed ha lo scopo di far acquisire competenze specifiche per gestire i processi assistenziali in area critica nell’ottica della evidence based nursing ed evidence based practice. L’infermiere in area critica deve possedere conoscenze, competenze e abilità specifiche, che gli consentano di affrontare tutte le situazioni che determinano criticità e instabilità vitale della persona assistita, dal verificarsi dell’evento scatenante, fino alla stabilizzazione (avviando un percorso di recupero) o alla morte.
L’obiettivo formativo del Master è di costruire una figura professionale specialista dell’area critica, con competenze infermieristiche avanzate e specifiche dell’area intensiva al fine di garantire un’assistenza di elevata qualità.
Il corso si propone di creare un infermiere preparato ad affrontare ogni situazione critica di urgenza ed emergenza e che sia in grado di gestire i processi relativi all’approccio, alla valutazione clinica, all’assistenza ed alla rivalutazione critica in tali situazioni.
Pertanto la figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in settori quali: Rianimazioni, Sale operatorie, Unità operative intensive specialistiche, Stroke Unit, Unità di cure intensive Coronariche, Pronto Soccorso, Unita Spinale, Unità Operative di Medicina e Chirurgia d’Urgenza, Terapia Intensiva Post operatoria, Terapia Sub Intensiva Pneumologica.
Il tirocinio sarà svoto presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e presso altre strutture convenzionate.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Diploma universitario delle professioni infermieristiche ostetrica o diplomi ad esso equipollenti, ai sensi della vigente legislazione.
I candidati devono inoltre essere:
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
E1: [email protected]
M: 335.7360613