Salta al contenuto principale

Links condivisione social

Il corso in sintesi

Area disciplinare
AREA MEDICO-SANITARIA
CFU
60
Dipartimento/ente
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO
Durata
ANNUALE
Costo
2.500 €
Periodo di iscrizione
dal 22/09/2025 al 30/01/2026
Modalita di frequenza
blended
Posti disponibili
da 7 a 35
Durata attività didattica
da aprile 2026 a dicembre 2026
Uditori
Ammessi
Lingua
Italiana

Il Master trova sua collocazione nel panorama attuale che riscontra un'elevata incidenza di problemi legati a disturbi dello spettro autistico e del neurosviluppo. Il corso si pone quindi l'obiettivo di unire l’ampia fruibilità ad un avanzato livello professionalizzante, partendo dai concetti di base fino ai recenti e complessi sviluppi della diagnosi e della terapia dei disturbi del neurosviluppo. Specificamente, il Master ha lo scopo di:

  • fornire gli strumenti per il riconoscimento, lo screening, la valutazione e la diagnosi di soggetti di qualsiasi età con disturbo dello spettro autistico e/o altri disturbi del neurosviluppo, avvalendosi degli strumenti diagnostici più all'avanguardia
  • in base al proprio background formativo, ampliare le competenze del corsista sulla progettazione di trattamenti farmacologici/psicologici/educativi personalizzati per questa popolazione
  • formare figure professionali che a vario titolo possano sostenere il percorso formativo di adolescenti e giovani adulti con disturbo del neurosviluppo nell'ambito della scuola primaria, secondaria di primo e secondo livello e dell'Università
  • fornire competenze per costruire un progetto di vita sostenibile per una persona dello spettro autistico, promuovendo il suo inserimento lavorativo e sociale.

All'interno del corso, sarà valorizzato un approccio di trattamento evidence-based (basato sui risultati della ricerca più recente) e che promuove la rete assistenziale tra le diverse figure professionali.

In particolare, la figura professionale formata nel Master potrà trovare sbocco in/come:

  • dipartimenti di salute mentale;
  • centri per la valutazione e il trattamento dei disturbi del neurosviluppo
  • terzo settore (cooperative sociali)
  • job coach aziendale
  • educatore scolastico e ad-personam
  • psicologo scolastico o libero professionista operante nel campo dei disturbi del neurosviluppo.

Data l'elevata prevalenza del problema (1 bambino su 54 è affetto da tale patologia) e la maggiore attenzione sociale che attualmente vi è per tale disturbo, le richieste di interventi mirati e specifici stanno crescendo a dismisura a fronte di una scarsa offerta formativa sia in termini numerici che qualitativi. Il Master risponde a questo bisogno formando varie tipologie di professionisti dell'ambito sanitario (medici, infermieri, Terp, educatori professionali, psicologi, assistenti sociali) ed educativo (insegnanti di sostegno, educatori scolastici, pedagogisti), fornendo loro le basi per operare con persone con disturbo dello spettro autistico e/o altri disturbi del neurosviluppo in età adolescenziale e adulta, al fine di creare progetti individualizzati e promuoverne il benessere in contesti famigliari, scolastici, lavorativi e sociali.

1) Riconoscere e Comprendere il Problema

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 2
Contenuti:
  • Diagnosi di disturbo dello spettro autistico nell'adolescente e nell'adulto.

2) Diagnosi Differenziale con Altri Disturbi del Neurosviluppo e la Presenza di ADHD

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 2

3) Intervenire sull'Individuo e sul Contesto

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 3
Contenuti:
  • Principi di trattamento dei disturbi dello spettro autistico nell'adolescente/adulto.

4) Psicoeducazione del Soggetto e della Famiglia

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 2

5) Comunicazione Aumentativa nei Disturbi del Neurosviluppo

MED/39 | NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Lingua: Italiano
CFU: 2

6) Parent Training nei Disturbi dello Spettro Autistico e negli altri Disturbi del Neurosviluppo

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 2

7) Social Skill Training in Contesto Scolastico o Educativo

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 1

8) Organizational Skill Training in Contesto Scolastico o Educativo

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 1

9) Job Coaching

MED/48 | SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Lingua: Italiano
CFU: 1

10) Creazione di un Progetto di Vita Sostenibile

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 2

11) Trattamento Psicofarmacologico dei Disturbi del Neurosviluppo

MED/25 | PSICHIATRIA
Lingua: Italiano
CFU: 2

Altre attività

  • Tirocinio/Stage

    Lingua:
    Italiano
    CFU:
    30
  • Prova finale

    Lingua:
    Italiano
    CFU:
    10

Nota Informativa

TIROCINIO
Il tirocinio è parte fondamentale ed integrante di questo Master che si pone come corso estremamente professionalizzante.

 

Il master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.

La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso: Unità di Psichiatria, Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento Via Bassi, 21 - 27100 Pavia (PV) E: [email protected] T: 0382.98.7246
Documento
Documento