A.A. 2025/26
Il Master ha come obiettivi la formazione e l’aggiornamento in ambito diagnostico; è rivolto a figure professionali (Medici, Biologi, Veterinari, Biotecnologi e Tecnici di Laboratorio Biomedico con Laurea Magistrale) il cui approccio microbiologico - seppur peculiare - mostra e può vantare aspetti di interconnessione.
Il Master si pone l’obiettivo di trasmettere conoscenze sulle più aggiornate possibilità diagnostiche in Batteriologia, Virologia, Parassitologia e Micologia, con la prospettiva di un miglioramento immediato nell’approccio “evidence based”, per la scelta terapeutica in Medicina. Vengono forniti i dati epidemiologici e gli strumenti metodologici fondamentali per la detection dell’antibiotico-resistenza, nella direzione di un uso consapevole ed adeguato delle molecole antimicrobiche. Il Master si rivolge all’ambito della Sanità Pubblica con compiti di sorveglianza delle infezioni dell’uomo e dell’interfaccia uomo-animale (zoonosi di interesse medico). E’ infine ambizione del Master, che presenta caratteristiche di multidisciplinarietà, formare le figure professionali afferenti alla progettazione ed applicazione di approcci diagnostici innovativi, che tengano in considerazione sia le possibilità offerte dalle più recenti tecnologie biomediche, che i bisogni reali di una Sanità in costante evoluzione sulla spinta di mutate condizioni sociali, economiche, climatiche e ambientali.
Le competenze professionali acquisite nel Master potranno trovare applicazione e sbocchi in:
Patogeni Gram-positivi MDR, XDR; Patogeni Gram-negativi MDR, XDR e PDR; infezioni da patogeni MDR, XDR, PDR in area critica; infezioni da patogeni MDR nelle organizzazioni sanitarie
Infezioni virali opportunistiche nel paziente immunocompromesso; infezioni virali in gravidanza; infezioni respiratorie severe; terapia dell’infezione da HCV mediante DAA; infezioni da virus oncogeni
Candidiasi; aspergillosi; infezioni micotiche disseminate
Malaria; toxoplasmosi; amebiasi; elmintiasi
Infezione da HEV; Arbovirus; Influenze aviaria e suina; SARS-CoV-2/COVID-19. Infezioni da batteri di origine zoonotica ed ambientale resistenti agli antimicrobici
Tirocinio sarà svolto presso l’Università degli Studi di Pavia, la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, strutture della rete formativa della Scuola di Specialità in Microbiologia e Virologia di Pavia e enti/organizzazioni nazionali con cui sono in essere o verranno nel breve termine finalizzati accordi di collaborazione per tirocini.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Si segnala che: 1. la Laurea in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche LM/SNT/03 deve essere congiunta a una Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico 2. per gli studenti stranieri è previsto un colloquio con i Docenti di riferimento del Master al fine di valutare la comprensione della lingua italiana.