A.A. 2025/26
Il Master ha lo scopo di formare il “Quality Unit Manager”, il "Quality Assurance Manager" e il “cGMP Compliance & Validation Manager”, figure professionali chiave all’interno delle aziende farmaceutiche e delle società che forniscono tecnologie per il farmaceutico. Tali figure professionali sono responsabili della qualità e della conformità dell’officina di produzione e dei suoi processi produttivi alle GMP europee e di tutti i paesi extraeuropei dove il prodotto è autorizzato al commercio.
Gli sbocchi professionali dei Diplomati sono qui di seguito elencati:
Le aziende del settore farmaceutico (produzione di principi attivi e specialità medicinali) devono operare nel rispetto delle Norme di Buona Fabbricazione, internazionalmente note come cGMP (current Good Manufacturing Practices). L’osservazione del mondo industriale farmaceutico evidenzia che le industrie farmaceutiche e che forniscono tecnologie per il farmaceutico (impianti, attrezzature e infrastrutture), hanno necessità di avere al loro interno degli esperti di conformità (compliance) alle GMP e di convalida (validation) che possano applicare le GMP e verificarne il rispetto e che siano interlocutori diretti delle agenzie regolatorie durante i processi autorizzativi ed ispettivi. L’analisi di mercato ha evidenziato uno sbilanciamento tra richiesta della figura professionale che il presente master si prefigge di formare e offerta formativa erogata dalle Università, organismi di formazione privati e associazioni professionali. Per tali ragioni, il presente Master si configura come una strumento per colmare l'assenza di un offerta formativa specifica, fondamentale per le aziende farmaceutiche e il loro indotto.
Presentazione delle GMP relative ai prodotti medicinali dell’Unione Europea (EU-GMP) e dei diversi capitoli (Eudralex Chapter 4): quality system, personale, documentazione, locali ed attrezzature, controllo qualità.
Presentazione della metodologia di Quality Risk Management (QRM) secondo le ICH-Q9 e relative Normative EU e USA.
Conformità GMP e Convalida di acqua, aria e gas.
Conformità GMP e Convalida di acqua, aria e gas.
Presentazione dei requisiti generali per la produzione di forme finite tra cui lavaggio, Decontaminazione e Sterilizzazione “in place” (CIP/SIP); Sterilizzazione e Depirogenazione; Contenimento (LAFs, Rabs e Isolatori); Single Use Technology.
Presentazione di tecnologie specifiche di preparazione e ripartizione di forme sterili, prodotte sia in asepsi che per sterilizzazione finale
Presentazione degli aspetti peculiari della produzione in asepsi.
Presentazione di tecnologie specifiche di produzione forme non sterili (solidi e liquidi orali; semisolidi).
Conformità GMP e Convalida dei processi di pulizia per prevenzione di contaminazione crociata e ambientale.
Conformità GMP e convalida di materiali utilizzati durante il processo produttivo a contatto con il prodotto e forme finite ed eccipienti.
Conformità GMP e convalida per operazioni di confezionamento primario e secondario. Ispezioni di forme farmaceutiche: sperlatura e controlli di tenuta. Conformità GMP e convalida per Aree di magazzino a condizioni controllate e “cold rooms”.
Presentazione della conformità GMP di un laboratorio di controllo qualità microbiologico e chimico.
Convalida degli ambienti, delle attrezzature e della strumentazione analitica.
Convalida dei Sistemi di Controllo Computerizzati e Data Integrity.
Organizzazione e metodologia ispettiva.
Tirocinio presso aziende farmaceutiche o che forniscono tecnologie per il farmaceutico (impianti, attrezzature e infrastrutture) per le aziende farmaceutiche
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Il master è rivolto anche a chi abbia conseguito il Diploma di laurea ai sensi degli ordinamenti previgenti in:
Potranno essere ammessi al Master, previa valutazione della Commissione del Master, laureati con Laurea Magistrale, Specialistica o con ordinamento previgente in altre discipline scientifiche che abbiano maturato significativa esperienza nell’ambito industriale farmaceutico.