
A.A. 2024/25
Il Master ha lo scopo di formare infermieri esperti e competenti con capacità specifiche nel prendersi cura della persona e nella gestione dei percorsi di cura in ambito assistenziale, preventivo, relazionale, educativo, riabilitativo: una visione integrata e multidisciplinare dei percorsi diagnostico-terapeutico-riabilitativo-assistenziali (PDTRA), nella consapevolezza del ruolo centrale che l’infermiere deve ricoprire nella governance degli out come di qualità della gestione del rischio clinico. I professionisti acquisiscono competenze specifiche di case management in ambito assistenziale preventivo, gestionale, organizzativo, relazionale, educativo, riabilitativo, laddove sia necessario garantire un coordinamento/integrazione dell’assistenza per il singolo paziente e la sua famiglia, la continuità delle cure tra ospedale e territorio, la gestione dell’assistenza a domicilio e nelle strutture territoriali, rispondendo ai bisogni di salute dell’utente con il coinvolgimento della famiglia e delle risorse della comunità. L’infermiere case manager sarà in grado di prendersi cura globalmente della persona e di gestire i percorsi di cura dell’utente ed essere di supporto alla famiglia in Ospedale e sul Territorio. L’infermiere Case Manager assume il ruolo chiave di facilitatore del percorso del paziente, accompagnandolo dalla fase della diagnosi di malattia a quella di stadiazione, del trattamento, della riabilitazione, del follow-up e ove necessario, delle cure palliative.
La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in settori quali strutture sanitarie pubbliche e private.
Il Master si propone in particolare di:
Il tirocinio verrà svolto presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e altre Aziende Pubbliche e Private convenzionate con l’Università degli Studi di Pavia.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
I candidati devono inoltre essere:
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Policlinico San Matteo di Pavia
E1: [email protected]
E2: [email protected].