Organizzazione e Programmazione Sanitaria
Lingua: Italiano
Organizzazione e Programmazione Sanitaria
MED/42 | IGIENE GENERALE E APPLICATA
Lingua: Italiano
CFU: 3
Contenuti:
- Il cambiamento istituzionale ed organizzativo del S.S.N.
- Programmazione Sanitaria
- Realtà e prospettive del S.S.N.
- I cambiamenti della pubblica Amministrazione
- I modelli sanitari
- Gestione per progetti/obiettivi
- Il processo produttivo in ambito sanitario e la valutazione degli outcome
- Concetti generali di Sanità Pubblica
Organizzazione e Programmazione Sanitaria
IUS/21 | DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Lingua: Italiano
CFU: 3
Contenuti:
- Il cambiamento istituzionale ed organizzativo del S.S.N.
- Programmazione Sanitaria
- Realtà e prospettive del S.S.N.
- I cambiamenti della pubblica Amministrazione
- I modelli sanitari
- Gestione per progetti/obiettivi
- Il processo produttivo in ambito sanitario e la valutazione degli outcome
- Concetti generali di Sanità Pubblica
Prendersi cura della persona e della famiglia: modelli assistenziali
MED/45 | SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Lingua: Italiano
CFU: 6
Contenuti:
- Le dimissioni protette
- Gli Hospice
- Assistenza domiciliare
- Prendersi cura del paziente e della famiglia: metodologia efficace
- La libertà dell’individuo e le cure oncologiche
- Cure Palliative e fine vita
- Organizzazione dell’Assistenza: il Case Management
- Ruolo centrale dell’assistenza infermieristica
Gestione del processo di cura del paziente Oncologico
Gestione del processo di cura del paziente Oncologico
MED/06 | ONCOLOGIA MEDICA
Lingua: Italiano
CFU: 3
Contenuti:
- Metodiche di Screening
- Prevenzione e trattamento degli effetti collaterali delle terapie oncologiche
- Terapia sistemica del paziente metastatico
- Radioterapia e terapie loco regionali
- Gestione degli accessi venosi
- Gestione delle ferite chirurgiche (wound care)
- Malattie autoimmuni
- Inquadramento clinico delle patologie oncologiche
Gestione del processo di cura del paziente Oncologico
MED/18 | CHIRURGIA GENERALE
Lingua: Italiano
CFU: 3
Contenuti:
- Metodiche di Screening
- Prevenzione e trattamento degli effetti collaterali delle terapie oncologiche
- Terapia sistemica del paziente metastatico
- Radioterapia e terapie loco regionali
- Gestione degli accessi venosi
- Gestione delle ferite chirurgiche (wound care)
- Malattie autoimmuni
- Inquadramento clinico delle patologie oncologiche
Gestione del processo di Cura del paziente anziano/fragile con patologie cronico-degenerative
Gestione del processo di Cura del paziente anziano/fragile con patologie cronico-degenerative
MED/34 | MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Lingua: Italiano
CFU: 2
Contenuti:
- Il S.S.N. e le patologie croniche
- Nuovo modello organizzativo di presa in carico del paziente cronico/fragile (l.23/2015)
- Il dolore acuto e cronico
- La malnutrizione nel paziente oncologico, prevenzione e cura
- Complicanze infettive e vaccinazioni
Gestione del processo di Cura del paziente anziano/fragile con patologie cronico-degenerative
MED/49 | SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Lingua: Italiano
CFU: 2
Contenuti:
- Il S.S.N. e le patologie croniche
- Nuovo modello organizzativo di presa in carico del paziente cronico/fragile (l.23/2015)
- Il dolore acuto e cronico
- La malnutrizione nel paziente oncologico, prevenzione e cura
- Complicanze infettive e vaccinazioni
Gestione del processo di Cura del paziente anziano/fragile con patologie cronico-degenerative
MED/45 | SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Lingua: Italiano
CFU: 2
Contenuti:
- Il S.S.N. e le patologie croniche
- Nuovo modello organizzativo di presa in carico del paziente cronico/fragile (l.23/2015)
- Il dolore acuto e cronico
- La malnutrizione nel paziente oncologico, prevenzione e cura
- Complicanze infettive e vaccinazioni
Ruolo e responsabilità dell’Infermiere Case Manager nel percorso di cura del Paziente
MED/45 | SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Lingua: Italiano
CFU: 6
Contenuti:
- Ruolo e responsabilità dell’Infermiere Case Manager nel percorso di cura del Paziente
- Strumenti qualitativi e quantitativi per l’accertamento infermieristico
- Educazione Terapeutica
- Responsabilità dell’Infermiere Case Manager trattamento dei dati sensibili in conformità alla normativa Europea
La continuità delle cure tra Ospedale e Territorio
Lingua: Italiano
CFU: 6
Contenuti:
- Nuovi modelli organizzativi ed assistenziali per l’ospedale ed il territorio
- I percorsi assistenziali per la continuità delle cure infermieristiche
- Cure Simultanee
- I PDTRA (Percorsi Diagnostico Terapeutico Riabilitativi Assistenziali): metodologia di elaborazione e loro applicazione
- L’Infermiere di famiglia e di Comunità
- Ruolo del volontariato
- Ruolo del Care Giver
La relazione del percorso di cura
M-PSI/07 | PSICOLOGIA DINAMICA
Lingua: Italiano
CFU: 6
Contenuti:
- Metodi e strumenti nei processi comunicativi (Soft skills)
- Leadership e gestione dei conflitti
- Il gruppo di lavoro come strumento operativo
- Elaborazione della diagnosi
- Strategie di comunicazione
- Gestione del fine vita
- Il ruolo dello psico - oncologo