Links condivisione social

Il corso in sintesi

Area disciplinare
AREA ECONOMICO-SOCIALE-GIURIDICA
CFU
60
Dipartimento/ente
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Durata
ANNUALE
Costo
7.000 €
Periodo di iscrizione
dal 23/09/2024 al 14/02/2025 (prorogato)
Modalita di frequenza
online
Posti disponibili
da 12 a 52
Durata attività didattica
da marzo 2025 a aprile 2026
Uditori
Ammessi
Lingua
Prevalentemente Italiana

Il Master ha lo scopo di formare manager capaci di dominare la trasformazione digitale, guidare le organizzazioni verso il futuro fornendo gli strumenti per misurare il valore generato dalle strategie.

Il Master copre trasversalmente le diverse competenze manageriali (strategia, marketing, HR, finanza, etc.) come avviene in ogni MBA, ma offre un focus in particolare sulle capacità chiave per guidare il cambiamento, sulle soft skills (parlare in pubblico, team building, leadership, etc.) e sulla trasformazione digitale secondo una prospettiva strategico-organizzativa. Ai frequentanti vengono fornite solide basi finanziarie, mediante un apposito modulo, con la finalità di conoscere gli strumenti utili per la misurazione del valore generato all'interno delle aziende.

La figura professionale formata nel Master tipicamente è quindi già occupata, in differenti settori di mercato, con particolare attenzione a realtà ad elevato orientamento verso l’innovazione e l’internazionalizzazione. Tipicamente si tratta di aziende medio-grandi, per quanto possono partecipare anche figure professionali da realtà di piccole/medie dimensioni.

Elemento distintivo del Master è inoltre l’ampio ricorso ad una didattica innovativa ed interattiva, utilizzando tecniche come la executive flipped classroom e la realtà virtuale per i momenti di esercitazione e teamwork.

  • Tirocinio/Stage

    Anno di corso: 1

    Attività formativa in azienda

    CFU: 1
    Lingua: Italiano

Il master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.


Ulteriori requisiti per la partecipazione al Master in Business Administration sono:

a) esperienza lavorativa minima di 5 anni;

b) conoscenza della lingua inglese.

 

È riservato un contingente di 2 unità per i dipendenti della Pubblica Amministrazione.

Il contributo di iscrizione potrà essere ridotto in caso di convenzionamento con aziende/iscrizione individuale nel modo seguente:

PROGETTO PA110 E LODE - Per i dipendenti della Pubblica Amministrazione in servizio è possibile iscriversi al master usufruendo dell'iniziativa PA100 E LODE, promossa dal Ministero della Funzione Pubblica, con una riduzione del 50% della quota variabile della tassa di iscrizione (importo totale: € 2.600).

Sono disponibili fino ad un massimo di 2 esenzioni. Per aderire all'iniziativa, selezionare la categoria amministrativa 'Dipendente Pubblica Amministrazione' nella fase di ammissione descritta dal bando all'art. 2.

La Segreteria Organizzativa comunicherà in seguito all'attivazione del corso il numero di borse e gli assegnatari. In caso di esubero delle richieste rispetto alla disponibilità delle borse, sarà effettuata una selezione in base ai criteri elencati all'art. 7 

Per maggiori informazioni: https://orienta.unipv.it/offerta-formativa-la-pubblica-amministrazione

La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso la FAMT e sarà gestita da:

Dott. ssa Grazia Bruttocao, email: [email protected]
Sig.ra Barbara Boccardi, email: [email protected]
Dott. Alberto Giacobone, email: [email protected]