
A.A. 2024/25
Il Master ha lo scopo di fornire a laureati di diverse discipline le competenze necessarie per un corretto approccio scientifico allo studio di fenomeni biologici e medici, fornendo le competenze necessarie per la pianificazione, conduzione, analisi e interpretazione di studi biomedici.
Obiettivi specifici
Sul piano dei contesti occupazionali, la figura del biostatistico opera ed è richiesta:
Sul piano delle attività di ricerca e di servizio, le competenze biostatistiche sono richieste nella ricerca biologica, farmacologica e preclinica, nella sperimentazione e nella ricerca clinica, nelle indagini epidemiologiche e nelle attività di gestione e governo della sanità.
Il biostatistico è un operatore professionale che è qualificato per lo svolgimento di funzioni di progettazione, gestione, analisi e interpretazione statistica e valutazione di studi sperimentali, indagini osservazionali e sistemi di monitoraggio e sorveglianza nei campi della biologia, della veterinaria, delle biotecnologie, delle scienze ambientali e della medicina preventiva, clinica e riabilitativa.
Il Master ha un forte carattere pratico utilizzando esempi di dati dal mondo reale.
Agli iscritti saranno proposti seminari su argomenti specifici tenuti da esperti nazionali ed internazionali del settore.
AGEVOLAZIONI: I soci della Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica (SISMEC), che abbiano superato la relativa selezione ove prevista, potranno iscriversi al Master con uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione totale.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il diploma di laurea specialistica/laurea magistrale, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Servizio Post Laurea
Via A. Ferrata, 5
E: ester.faroni@unipv.it
T: 0382.98.5926
La Segreteria Didattica sarà collocata presso:
Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense
Via Forlanini, 2 - 27100 Pavia (PV)
E: anna.morandi@unipv.it
T: 0382.98.7540