A.A. 2025/26
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l'infertilità una patologia che affligge il 15% delle coppie in età riproduttiva (60.000 nuovi casi all'anno in Italia). A queste si aggiungono i pazienti oncologici in età fertile (8.000 all'anno in Italia), sia uomini che donne, sottoposti a trattamenti gonadatossici che possono causare infertilità.
Un’analisi di mercato attuale rileva che:
Il Master Universitario ha lo scopo di fornire solide competenze nel campo dell'embriologia clinica e sperimentale e delle scienze bioinformatiche e bioingegneristiche a esse applicate, ai laureati provenienti dalle discipline scientifiche specificate nei requisiti di ammissione.
Gli sbocchi professionali si collocheranno principalmente nell'ambito della biologia della riproduzione umana e veterinaria in ambito clinico, gestionale, sperimentale e produttivo.
In particolare, gli studenti potranno svolgere attività lavorativa presso:
Quattro sono i punti di forza di questo Master che ne definiscono l'originalità e l'attrattività:
I Moduli di insegnamento verranno tenuti in modalità mista, sia in presenza che in remoto. La lingua del Master è l'italiano, ma alcune lezioni, tenute da esperti sia dell'accademia che dell'industria stranieri, verranno svolte in inglese. Inoltre, alcune di queste lezioni verranno svolte in forma di seminari online in diretta streaming.
Gli iscritti al Master potranno partecipare gratuitamente ad eventuali seminari/worshop/eventi spin off di tematiche affini, organizzati dal Coordinatore, in seno al Dipartimento di afferenza.
Tale agevolazione non si applica a training/laboratori personalizzati che verranno organizzati, a corollario del Master, e per i quali verranno emessi certificati di conseguimento di competenze specifiche riconosciuti a livello internazionale (Open Badge).
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Sono altresì ammessi i diplomi del previgente ordinamento equiparati alle classi di laurea Magistrale/Specialistica sopra indicate.