
A.A. 2024/25
Il Master ha l'obiettivo di fornire una formazione specialistica interdisciplinare ai medici, preparando professionisti capaci di gestire le patologie dell'orecchio interno che influenzano l'equilibrio e l'udito.
Il programma del Master prevede lezioni teoriche e pratiche, tenute dai migliori specialisti italiani, che consentiranno di acquisire le conoscenze fondamentali sulla metodologia clinica, sugli strumenti diagnostici e sulle terapie necessarie in questo ambito.
Particolare attenzione sarà rivolta alle indicazioni sui percorsi diagnostici e sulle strategie terapeutiche mediche, fisiche, chirurgiche e riabilitative, indispensabili per la gestione del paziente vertiginoso sia in condizioni ordinarie che di emergenza.
Il Master mira a formare un medico specialista dotato di conoscenze approfondite in Audiovestibologia, allineandosi con le figure professionali mediche a livello internazionale.
La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in medicina territoriale ed ospedaliera, pubblica e privata.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
I candidati devono inoltre essere, preferibilmente, in possesso della Specializzazione in Otorinolaringoiatria, della Specializzazione in Audiologia e Foniatria o della Specializzazione in Neurologia.
I candidati devono inoltre essere:
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia