
A.A. 2024/25
Obiettivo del Master è la formazione specialistica di personale da destinare alla professione di strumentista di sala operatoria per chirurgia generale e specialistica attraverso l'acquisizione di specifiche competenze per la pianificazione e la gestione assistenziale dei percorsi peri-operatori di interventi con chirurgie ad elevato impatto assistenziale, di problematiche assistenziali complesse, di attività endoscopiche e di strumentista nei diversi contesti chirurgici/tecnologici.
In particolare, il Master si propone di far acquisire agli iscritti, sotto la guida di personale con ampia esperienza, competenze specialistiche che consentano di:
La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco negli incarichi di tipo professionale/specialistico che l'attuale CCNL del comparto sanità offre.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Sono altresì ammessi il Diploma Universitario di Infermiere, di Ostetrica e di Infermiere Pediatrico o diplomi ad essi equipollenti ai sensi della vigente legislazione ritenuti validi per l’ammissione ai Master di I livello, purchè congiunti al diploma quinquennale di scuola secondaria superiore.
I candidati devono inoltre essere:
La Segreteria Organizzativa sarà gestita dalla Dott.ssa Giovanna Coccini:
T: 3389879842
La Segretria scientifica sarà gestita dalla Dott.ssa Giulia Fusi.