
Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza si rivolge non solo allo studente che, per precedenti esperienze di studio, ha interesse ad approfondire la materia giuridica ma anche a chi, pur non avendo mai affrontato i temi del diritto, ha personali interessi per l’ambito giuridico politico economico, privilegia un approccio critico ai problemi e vanta capacità di analisi dei testi.
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, in tutti i corsi di laurea, integra la tradizionale didattica teorica (in aula o a distanza) con attività pratiche che vedono la diretta partecipazione degli studenti come cliniche legali e laboratori di scrittura giuridica.
II Corso prevede 5 percorsi:
- Diritto dell’economia e dell’impresa
- Diritto internazionale e comparato
- Forense
- Pubblica amministrazione
- Storia e cultura giuridica
Il corso in sintesi
- DIRITTO COSTITUZIONALE 10 crediti - 60 ore Primo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- LINGUA INGLESE 5 crediti - 40 ore Secondo Semestre
- STORIA DEL DIRITTO ITALIANO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- TEORIA GENERALE DEL DIRITTO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ECONOMIA POLITICA 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- SCIENZA DELLE FINANZE 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- DIRITTO COMMERCIALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COMMERCIALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE 12 crediti - 72 ore
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II 9 crediti - 60 ore
- INFORMATICA E LOGICA GIURIDICA 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 9 crediti - 60 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 2^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ROMANO 12 crediti - 78 ore
- STORIA DELLE CODIFICAZIONI 12 crediti - 78 ore
- DIRITTO CIVILE 12 crediti - 72 ore
- DIRITTO DEL LAVORO 12 crediti - 72 ore
- GIUSTIZIA COSTITUZ. E DIRITTI FONDAMENTALI 9 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 1^PARTE 9 crediti - 60 ore
- ANALISI ECONOMICA DELLE IMPOSTE 6 crediti - 60 ore
- COMPARATIVE CONSTITUTIONAL LAW 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO BANCARIO E DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL GOVERNO DEL TERRITORIO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ECCLESIASTICO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DEL LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO REGIONALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO SANITARIO 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- STORIA COSTITUZIONALE 3 crediti - 30 ore
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO 6 crediti - 60 ore
- STORIA E ISTITUZIONI DI DIRITTO CANONICO 6 crediti - 60 ore
- TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL SISTEMA INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- COMPLEMENTI DI CULTURA GIURIDICA 9 crediti - 225 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO 6 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 2^PARTE 6 crediti - 60 ore
- PROVA FINALE 15 crediti - 150 ore
- RICERCHE BIBLIOGRAFICHE PER LA TESI DI LAUREA 6 crediti - 150 ore
- ANALISI ECONOMICA DELLE IMPOSTE 6 crediti - 60 ore
- COMPARATIVE CONSTITUTIONAL LAW 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO BANCARIO E DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL GOVERNO DEL TERRITORIO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ECCLESIASTICO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DEL LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO REGIONALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO SANITARIO 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- STORIA COSTITUZIONALE 3 crediti - 30 ore
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO 6 crediti - 60 ore
- STORIA E ISTITUZIONI DI DIRITTO CANONICO 6 crediti - 60 ore
- TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COSTITUZIONALE 10 crediti - 60 ore Primo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- LINGUA INGLESE 5 crediti - 40 ore Secondo Semestre
- STORIA DEL DIRITTO ITALIANO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- TEORIA GENERALE DEL DIRITTO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ECONOMIA POLITICA 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- SCIENZA DELLE FINANZE 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- DIRITTO COMMERCIALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COMMERCIALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE 12 crediti - 72 ore
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II 9 crediti - 60 ore
- INFORMATICA E LOGICA GIURIDICA 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 9 crediti - 60 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 2^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ROMANO 12 crediti - 78 ore
- STORIA DELLE CODIFICAZIONI 12 crediti - 78 ore
- DIRITTO CIVILE 12 crediti - 72 ore
- DIRITTO DEL LAVORO 12 crediti - 72 ore
- GIUSTIZIA COSTITUZ. E DIRITTI FONDAMENTALI 9 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 1^PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 6 crediti - 60 ore
- BIODIRITTO 3 crediti - 30 ore
- COMPARATIVE CONTRACT LAW AND REMEDIES 3 crediti - 30 ore
- CRIMINOLOGIA 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO BANCARIO E DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL GOVERNO DEL TERRITORIO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA RESPONSABILITA' CIVILE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DI FAMIGLIA: PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO ECCLESIASTICO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO EREDITARIO 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DEL LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INDUSTRIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ISLAMICO E SISTEMI GIUR. OCCIDENTALI 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO PENALE COMMERCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE ROMANO 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO PRIVATO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO SANITARIO 6 crediti - 60 ore
- INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 crediti - 60 ore
- POLITICA CRIMINALE 3 crediti - 30 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLA GIUSTIZIA PENALE 6 crediti - 60 ore
- STORIA E ISTITUZIONI DI DIRITTO CANONICO 6 crediti - 60 ore
- TECNICHE DI COMUNICAZIONE FORENSE E AZIENDALE 6 crediti - 60 ore
- TEORIA GENERALE DEL PROCESSO 3 crediti - 30 ore
- TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL SISTEMA INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- COMPLEMENTI DI CULTURA GIURIDICA 9 crediti - 225 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO 6 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 2^PARTE 6 crediti - 60 ore
- PROVA FINALE 15 crediti - 150 ore
- RICERCHE BIBLIOGRAFICHE PER LA TESI DI LAUREA 6 crediti - 150 ore
- BIODIRITTO 3 crediti - 30 ore
- COMPARATIVE CONTRACT LAW AND REMEDIES 3 crediti - 30 ore
- CRIMINOLOGIA 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO BANCARIO E DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL GOVERNO DEL TERRITORIO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA RESPONSABILITA' CIVILE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DI FAMIGLIA: PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO ECCLESIASTICO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO EREDITARIO 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DEL LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INDUSTRIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ISLAMICO E SISTEMI GIUR. OCCIDENTALI 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO PENALE COMMERCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE ROMANO 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO PRIVATO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO SANITARIO 6 crediti - 60 ore
- INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 crediti - 60 ore
- POLITICA CRIMINALE 3 crediti - 30 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLA GIUSTIZIA PENALE 6 crediti - 60 ore
- STORIA E ISTITUZIONI DI DIRITTO CANONICO 6 crediti - 60 ore
- TECNICHE DI COMUNICAZIONE FORENSE E AZIENDALE 6 crediti - 60 ore
- TEORIA GENERALE DEL PROCESSO 3 crediti - 30 ore
- TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COSTITUZIONALE 10 crediti - 60 ore Primo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- LINGUA INGLESE 5 crediti - 40 ore Secondo Semestre
- STORIA DEL DIRITTO ITALIANO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- TEORIA GENERALE DEL DIRITTO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ECONOMIA POLITICA 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- SCIENZA DELLE FINANZE 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- DIRITTO COMMERCIALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COMMERCIALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE 12 crediti - 72 ore
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II 9 crediti - 60 ore
- INFORMATICA E LOGICA GIURIDICA 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 9 crediti - 60 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 2^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ROMANO 12 crediti - 78 ore
- STORIA DELLE CODIFICAZIONI 12 crediti - 78 ore
- DIRITTO CIVILE 12 crediti - 72 ore
- DIRITTO DEL LAVORO 12 crediti - 72 ore
- GIUSTIZIA COSTITUZ. E DIRITTI FONDAMENTALI 9 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 1^PARTE 9 crediti - 60 ore
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL SISTEMA INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- COMPLEMENTI DI CULTURA GIURIDICA 9 crediti - 225 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO 6 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 2^PARTE 6 crediti - 60 ore
- PROVA FINALE 15 crediti - 150 ore
- RICERCHE BIBLIOGRAFICHE PER LA TESI DI LAUREA 6 crediti - 150 ore
- BIODIRITTO 3 crediti - 30 ore
- COMPARATIVE CONSTITUTIONAL LAW 3 crediti - 30 ore
- COMPARATIVE CONTRACT LAW AND REMEDIES 3 crediti - 30 ore
- CRIMINOLOGIA 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ECCLESIASTICO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ISLAMICO E SISTEMI GIUR. OCCIDENTALI 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO PENALE ROMANO 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO PRIVATO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- FILOSOFIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 crediti - 60 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- STORIA COSTITUZIONALE 3 crediti - 30 ore
- STORIA DELLA GIUSTIZIA PENALE 6 crediti - 60 ore
- STORIA E ISTITUZIONI DI DIRITTO CANONICO 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COSTITUZIONALE 10 crediti - 60 ore Primo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- LINGUA INGLESE 5 crediti - 40 ore Secondo Semestre
- STORIA DEL DIRITTO ITALIANO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- TEORIA GENERALE DEL DIRITTO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ECONOMIA POLITICA 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- SCIENZA DELLE FINANZE 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- DIRITTO COMMERCIALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COMMERCIALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE 12 crediti - 72 ore
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II 9 crediti - 60 ore
- INFORMATICA E LOGICA GIURIDICA 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 9 crediti - 60 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 2^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ROMANO 12 crediti - 78 ore
- STORIA DELLE CODIFICAZIONI 12 crediti - 78 ore
- DIRITTO CIVILE 12 crediti - 72 ore
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DEL LAVORO 12 crediti - 72 ore
- GIUSTIZIA COSTITUZ. E DIRITTI FONDAMENTALI 9 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 1^PARTE 9 crediti - 60 ore
- ANALISI ECONOMICA DELLE IMPOSTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO BANCARIO E DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL GOVERNO DEL TERRITORIO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA RESPONSABILITA' CIVILE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO EREDITARIO 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DEL LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INDUSTRIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE COMMERCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PRIVATO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO SANITARIO 6 crediti - 60 ore
- INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 crediti - 60 ore
- TECNICHE DI COMUNICAZIONE FORENSE E AZIENDALE 6 crediti - 60 ore
- TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL SISTEMA INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- COMPLEMENTI DI CULTURA GIURIDICA 9 crediti - 225 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO 6 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 2^PARTE 6 crediti - 60 ore
- PROVA FINALE 15 crediti - 150 ore
- RICERCHE BIBLIOGRAFICHE PER LA TESI DI LAUREA 6 crediti - 150 ore
- ANALISI ECONOMICA DELLE IMPOSTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO BANCARIO E DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL GOVERNO DEL TERRITORIO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA RESPONSABILITA' CIVILE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO EREDITARIO 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DEL LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INDUSTRIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE COMMERCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PRIVATO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO SANITARIO 6 crediti - 60 ore
- INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 crediti - 60 ore
- TECNICHE DI COMUNICAZIONE FORENSE E AZIENDALE 6 crediti - 60 ore
- TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COSTITUZIONALE 10 crediti - 60 ore Primo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- LINGUA INGLESE 5 crediti - 40 ore Secondo Semestre
- STORIA DEL DIRITTO ITALIANO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- TEORIA GENERALE DEL DIRITTO 9 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- ECONOMIA POLITICA 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- SCIENZA DELLE FINANZE 9 crediti - 60 ore Primo Semestre
- DIRITTO COMMERCIALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO COMMERCIALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE 12 crediti - 72 ore
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II 9 crediti - 60 ore
- INFORMATICA E LOGICA GIURIDICA 6 crediti - 60 ore
- SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 9 crediti - 60 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO AMMINISTRATIVO 2^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PENALE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1^ PARTE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2^ PARTE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ROMANO 12 crediti - 78 ore
- STORIA DELLE CODIFICAZIONI 12 crediti - 78 ore
- DIRITTO CIVILE 12 crediti - 72 ore
- DIRITTO DEL LAVORO 12 crediti - 72 ore
- DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 6 crediti - 60 ore
- GIUSTIZIA COSTITUZ. E DIRITTI FONDAMENTALI 9 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 1^PARTE 9 crediti - 60 ore
- COMPARATIVE CONSTITUTIONAL LAW 3 crediti - 30 ore
- COMPARATIVE CONTRACT LAW AND REMEDIES 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO ECCLESIASTICO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DEL LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INDUSTRIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ISLAMICO E SISTEMI GIUR. OCCIDENTALI 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO PRIVATO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 crediti - 60 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 6 crediti - 60 ore
- STORIA COSTITUZIONALE 3 crediti - 30 ore
- STORIA E ISTITUZIONI DI DIRITTO CANONICO 6 crediti - 60 ore
- TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DEL SISTEMA INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
- COMPLEMENTI DI CULTURA GIURIDICA 9 crediti - 225 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO 6 crediti - 60 ore
- PROCEDURA PENALE 2^PARTE 6 crediti - 60 ore
- PROVA FINALE 15 crediti - 150 ore
- RICERCHE BIBLIOGRAFICHE PER LA TESI DI LAUREA 6 crediti - 150 ore
- COMPARATIVE CONSTITUTIONAL LAW 3 crediti - 30 ore
- COMPARATIVE CONTRACT LAW AND REMEDIES 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO ECCLESIASTICO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO EUROPEO E COMPARATO DEL LAVORO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO INDUSTRIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO ISLAMICO E SISTEMI GIUR. OCCIDENTALI 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO PRIVATO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 6 crediti - 60 ore
- INTERNATIONAL COMMERCIAL LAW 6 crediti - 60 ore
- SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 6 crediti - 60 ore
- STORIA COSTITUZIONALE 3 crediti - 30 ore
- STORIA E ISTITUZIONI DI DIRITTO CANONICO 6 crediti - 60 ore
- TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA DELLA MEDIAZIONE E DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI 6 crediti - 60 ore
- CLINICA LEGALE IN TEMA DI VIOLENZA DOMESTICA 3 crediti - 30 ore
- CONTRATTI E GARANZIE D'IMPRESA 9 crediti - 90 ore
- DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 6 crediti - 60 ore
- DIRITTO DELLA TRASPARENZA E DELL'ANTICORRUZIONE 9 crediti - 60 ore
- DIRITTO E LETTERATURA 3 crediti - 30 ore
- DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE 6 crediti - 60 ore
- ESSERE UN LEGALE DELLA FASHION LUXURY INDUSTRY 3 crediti - 30 ore
- IL DIRITTO DEI CONTRATTI IN FRANCIA: GENESI ED EVOLUZIONE DI UNA RIFORMA 3 crediti - 30 ore
- INFORMAZIONE FINANZIARIA E CRISI D’IMPRESA 9 crediti - 60 ore
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SERVIZI PUBBLICI E DECISIONI AMMINISTRATIVE 9 crediti - 90 ore
- INTRODUZIONE AL DIRITTO TEDESCO E AL SUO LINGUAGGIO 3 crediti - 30 ore
- LABORATORIO DIDATTICO DI SCRITTURA DEGLI ATTI PROCESSUALI 3 crediti - 36 ore
- LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E CONTRASTO AI PATRIMONI ILLECITI - CLINICA LEGALE 6 crediti - 60 ore
- MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 6 crediti - 60 ore
- STORIA DELLE MAFIE ITALIANE 6 crediti - 40 ore
- STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA 3 crediti - 30 ore
- TEORIE E PRATICHE DELL'INTERPRETAZIONE 3 crediti - 30 ore
- TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTO DEI PRIVATI NELLA DIMENSIONE DIGITALE 9 crediti - 60 ore
Descrizione obiettivi formativi specifici
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza persegue l'obiettivo di assicurare una formazione giuridica di livello superiore e la padronanza degli strumenti culturali e metodologici necessari per un'adeguata impostazione di questioni giuridiche generali e speciali, di casi e di fattispecie. Nel perseguimento di tali scopi, il Corso di laurea magistrale e gli insegnamenti in esso impartiti mirano ad assicurare piena conoscenza e consapevolezza delle tecniche di comprensione, di interpretazione e di argomentazione giuridica. Le materie impartite nel primo anno di corso sono destinate a costituire la base di ogni preparazione tanto tecnica che culturale in ambito giuridico, e mirano da una parte a fornire a chi si avvicina – spesso per la prima volta – al mondo del diritto gli indispensabili strumenti concettuali, lessicali e terminologici di tale ambito scientifico, dall'altra a sviluppare nel singolo studente non solo le capacità di apprendimento ma anche la consapevolezza del divenire dei sistemi giuridici e delle relative fonti anche in rapporto a conoscenze di carattere storico-filosofico, economico e linguistico. Le materie impartite nei successivi anni di corso intendono a loro volta dotare il giurista delle nozioni, delle metodologie e degli strumenti, anche di natura informatica, indispensabili per svolgere la propria attività lavorativa a 360 gradi, da un lato assicurando la piena conoscenza e il dominio di tutti gli ambiti giuridici fondamentali (tanto pubblicistici che privatistici ovvero di natura internazionalistica e comunitaria), dall'altro lato consentendo una ampia duttilità, finalizzata al conseguimento di una immediata padronanza di ambiti specifici e direttamente utilizzabile anche in termini di abilità comunicative nell'attività professionale. A tale proposito, la scelta di prevedere, negli ultimi due anni del corso, un cospicuo numero di materie di indirizzo e specialistiche consente al Corso di laurea di fornire una adeguata personalizzazione della preparazione, mirata verso le attitudini e gli obiettivi professionali dello studente. Ai fini indicati, il curriculum del Corso di laurea magistrale: - attua la completezza della formazione sia di base sia caratterizzante assumendo discipline da ciascuno degli ambiti disciplinari di cui alla tabella allegata al d.m. 25 novembre 2005, e assicura la coerenza complessiva della formazione orientando i contenuti in rapporto agli obiettivi formativi della classe; - utilizza le discipline previste negli ambiti di materie affini, integrative e di indirizzo per connotare la formazione resa all'interno di ognuno dei diversi settori professionali cui la laurea dà accesso; - assicura la coerenza ad un processo formativo che sviluppi i profili tecnici e metodologici idonei a contrastarne l'obsolescenza nonché a garantire una consistente e persistente fecondità delle conoscenze e delle competenze acquisite; - promuove, per consentirne l'utilizzazione anche nei corsi di formazione post laurea per le professioni legali e mediante appositi insegnamenti caratterizzati da appropriate metodologie, l'acquisizione di adeguate conoscenze e della consapevolezza degli aspetti istituzionali e organizzativi degli ordinamenti giudiziari, della deontologia professionale, della logica ed argomentazione giuridica e forense, della sociologia giuridica, dell'informatica giuridica, del linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera. Gli ambiti occupazionali cui tende il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza sono: avvocatura, magistratura e notariato; avvocatura dello Stato; impieghi professionali di rango superiore e direttivo nella pubblica amministrazione (ivi comprese la carriera diplomatica e consolare); impieghi professionali in ambito giuridico-amministrativo e giuridico-economico nel settore privato; insegnamento e ricerca nell'Università.
Sbocchi professionali
La laurea magistrale in Giurisprudenza è obbligatoria per coloro che intendano svolgere le professioni di avvocato o notaio ovvero accedere ai ruoli della magistratura, dell'alta dirigenza pubblica o della carriera diplomatica. La laurea magistrale consente altresì di svolgere attività professionale e/o di consulenza in un ampio ventaglio di realtà occupazionali e lavorative e più precisamente, in estrema sintesi, nella dirigenza e nella gestione di imprese pubbliche e private, in tutti i ruoli e gli ambiti dell'amministrazione e dell'ordinamento giudiziari, in tutti i ruoli e gli ambiti dell'amministrazione dello Stato, in tutti i ruoli e gli ambiti dell'amministrazione di regioni, province e comuni, negli studi professionali e di consulenza, nelle istituzioni economiche, finanziarie, bancarie e assicurative nazionali e internazionali, nelle organizzazioni internazionali pubbliche e private, nelle organizzazioni onlus e no profit nazionali e internazionali, negli enti e organizzazioni che svolgono attività di mediazione, nelle aziende informatiche, nelle aziende socio-sanitarie, nelle organizzazioni politiche e sindacali.
Conoscenze richieste per l'accesso
E' richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in base alle leggi vigenti. Si rinvia al Regolamento didattico del corso di studio la precisazione di ulteriori conoscenze necessarie per l'accesso al corso di laurea e la definizione degli obblighi previsti in caso di verifica non positiva. La Facoltà attiverà servizi intensivi di assistenza e tutorato in favore degli studenti del primo anno, finalizzati anche ad agevolare il superamento di eventuali deficit formativi.
Servizi e info utili
- Prova di valutazione della preparazione iniziale
- Ammissioni - Come iscriversi
- Area Riservata
- Consulta le FAQ
- Guarda il video tutorial per l'immatricolazione al corso
- Contatti staff immatricolazioni
- Ammissione con valutazione di carriera universitaria precedente
- Contribuzione universitaria
- Sito web del corso