Salta al contenuto principale

Links condivisione social

Organismo preposto al benessere animale (OPBA)

Contatti: [email protected] – tel. 0382.986369

 

 

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’

L'Organismo preposto al Benessere degli Animali (OPBA) di cui all'articolo 25 del Decreto Legislativo n. 26/2014 svolge 

le seguenti funzioni:

a) consiglia il personale che si occupa degli animali su questioni relative al benessere degli animali in relazione alla loro acquisizione, sistemazione, cura e impiego;

b) consiglia il personale nell’applicazione del principio della sostituzione, della riduzione e del perfezionamento, lo tiene informato sugli sviluppi tecnici e scientifici e promuove l’aggiornamento professionale del personale addetto all’utilizzo degli animali;

c) definisce e provvede i processi operativi interni di monitoraggio, di comunicazione e di verifica legati al benessere degli animali alloggiati o utilizzati nello stabilimento;

d) esprime un parere motivato sui progetti di ricerca e sulle eventuali successive modifiche, dandone comunicazione al responsabile del progetto;

e) inoltra le domande di autorizzazione dei progetti di ricerca di cui agli artt. 31 e 33 D.Lvo 26/2014, dandone comunicazione al responsabile del progetto;

f) segue lo sviluppo e l’esito dei progetti di ricerca tenendo conto degli effetti sugli animali utilizzati nonché individuando e fornendo consulenza su elementi che contribuiscono ulteriormente ai principi della sostituzione, della riduzione e del perfezionamento;

g) fornisce consulenza in merito ai programmi di reinserimento, compresa l’adeguata socializzazione degli animali che devono essere reinseriti

Ai fini del rilascio del parere motivato sui progetti di ricerca l'OPBA valuta:

a) l'adeguata formazione e la congruità dei ruoli professionali del personale utilizzatore indicato nel progetto;

b) la valutazione del rapporto danno/beneficio con riferimento al benessere degli animali coinvolti.

 

I componenti dell'OPBA assolvono il loro mandato in regime di riservatezza.

 

Modulistica utile a richiedere l'autorizzazione al Ministero della Salute ad utilizzare animali a fini scientifici

Modulistica utile per la dichiarazione riguardante la formazione del personale in ottemperanza al Decreto legislativo 5 agosto 2021

N.B. a questa modulistica è necessario allegare documento d’identità e curriculum vitae

Modulistica utile per altre richieste