Dopo le selezioni
Assicurati di completare tutti gli step richiesti nelle diverse fasi della tua mobilità con Erasmus+ Traineeship
Se parti prima della laurea, i documenti di fine periodo devono essere consegnati PRIMA del conseguimento del titolo e in tempo utile per permettere il riconoscimento del tuo tirocinio (anche se volontario!)
Verifica gli adempimenti necessari prima della partenza. Consegna la documentazione richiesta nei tempi previsti e assicurati di aver seguito le indicazioni contenute in questa pagina.
Dopo le selezioni, dovrai accettare o rifiutare l'assegnazione nei modi e nei tempi che ti verranno comunicati.
L'accettazione avviene tramite Mobility Online e prevede una notifica di conferma della decisione presa. Se non ricevi la mail di conferma o non riesci a accettare per problemi tecnici, informa subito la U.O.C. Mobilità Internazionale all'indirizzo [email protected]
Chiunque non accetti l'assegnazione entro la scadenza verrà considerato come rinunciatario e non potrà beneficiare della mobilità Erasmus.
Una volta scoperta la tua assegnazione, informati sui requisiti di ingresso presso il paese ospitante. Fai affidamento sulle Ambasciate e informati sulle assicurazioni necessarie.
Risorse utili:
- Ministero degli affari esteri e della Cooperazione Internazionale
- Viaggiare Consapevoli
- Viaggiare sicuri
- Dove siamo nel mondo
Qui trovi maggiori informazioni sulle polizze assicurative dell'Università di Pavia:
L'Università di Pavia NON fornisce l'assicurazione sanitaria.
Compila il Learning Agreement inserendo i dati necessari e indica le attività che andrai a svolgere. Concorda il programma con il supervisore presso la sede ospitante.
Invia il Learning Agreement al tuo Delegato alla mobilità internazionale, che dovrà approvare il programma proposto e inserire i crediti.
I crediti sono obbligatori per tutte le mobilità che avvengono prima del conseguimento del titolo (ad eccezione degli iscritti ai corsi di dottorato, master e corsi di specializzazione).
Il Learning agreement deve essere approvato da:
- lo studente
- il supervisore presso la sede ospitante
- Il delegato alla mobilità internazionale
Circa un mese prima della partenza, il learning agreement va inviato all'Ufficio Relazioni Internazionali.
Inserisci le coordinate bancarie in area riservata su Esse3.
- Percorso: Home>Anagrafica>Inserisci/Modifica dati di rimborso
Hai un conto estero?
Compila il modulo pagamento e invialo alla U.O.C. Mobilità Internazionale a [email protected].
Compila l’autodichiarazione per coloro diretti in Svizzera.
Trovi qui maggiori informazioni sul programma SEMP
Compila il form indicando il contatto di emergenza
Se svolgi il tirocinio dopo il conseguimento del titolo, provvedi al pagamento della polizza integrativa per infortuni
Iscriviti alla piattaforma Eu Academy della Commissione Europea e effettua il placement test per la lingua di destinazione: EU Academy
Non preoccuparti, è gratuito e l’esito del test non ti impedisce di partecipare al programma Erasmus+.
Il test OLS è un passaggio consigliato a tutti i partecipanti ai programmi di mobilità.
Riceverai l’accordo da firmare dopo che avrai compilato e inviato la documentazione necessaria. Ricordati che il Learning Agreement deve essere firmato da te, il tuo Delegato Erasmus e il supervisore presso la tua organizzazione ospitante. Ricordati anche che se parti prima della laurea devi indicare i crediti del tirocinio.
NB: invia una copia del Learning Agreement a o[email protected]
Poco dopo il tuo arrivo, dovrai inviare all'Ufficio Relazioni Internazionali l’attestazione di arrivo firmata e possibilmente timbrata dall'Università o dall'impresa ospitante.
Se necessiti di più tempo, richiedi il prolungamento. Dovrà essere approvato dal tuo supervisor e dall’Università di Pavia.
- i prolungamenti non sono soggetti a pagamento.
- i prolungamenti non possono superare i 360 giorni di mobilità consentiti
- non è possibile chiedere un prolungamento che superi la data di fine mobilità dettata dal Bando
Compila la variazione se devi modificare le attività o cambia la tua persona di riferimento.
La variazione deve essere firmata da te, il supervisore presso la sede ospitante e il delegato alla mobilità internazionale.
Per chiudere il tuo periodo di mobilità segui gli adempimenti obbligatori elencati. Abbi cura di rispettare le scadenze indicate dal bando e di inviare i documenti in tempo utile per consentire un riconoscimento tempestivo.
Se parti prima della laurea, devi inviare i documenti almeno 45 giorni prima della seduta di laurea.
Fino a diversa comunicazione, NON caricare i documenti su Mobility Online. Invia i documenti di chiusura periodo all'Ufficio Mobilità Internazionale.
Consegna il Traineeship Certificate, compilato e firmato dal supervisore presso l'Università o l'impresa ospitante.
Il Traineeship Certificate deve contenere la valutazione della tua performance e le competenze apprese. La data di firma del documento non può essere antecedente alla data di fine effettiva del tirocinio.
Compila e firma una breve relazione finale sulla tua esperienza all'estero.
Al termine del tuo periodo di mobilità, ripeti il placement test su Eu Academy per verificare se il tuo livello di conoscenza della lingua è migliorato.
Dopo aver inviato i documenti di chiusura periodo, riceverai una mail con le indicazioni per accedere e compilare la Eu Survey