A.A. 2024/25
Il corso in sintesi
La musicoterapia si pone all’attenzione dell’ambito socio-sanitario come un importante intervento non farmacologico volto a supportare dal punto di vista terapeutico-riabilitativo persone affette da patologie di varia natura. La pratica musicoterapeutica si rivolge infatti a vari contesti psicopatologici: psichiatrico, neuropsichiatrico infantile, neurologico, geriatrico, oncologico, cure palliative, etc.
Numerose sono, infatti, le possibilità di integrare la musicoterapia in percorsi di cura e riabilitazione presso strutture pubbliche e private (ASL, ospedali, comunità, centri di riabilitazione e di ricerca, Residenze Socio- Assistenziali, etc.) e di proporre la disciplina in vari contesti patologici. Le terapie non farmacologiche costituiscono in molti casi percorsi di notevole significato clinico e terapeutico contribuendo a migliorare la qualità di vita e agendo su livelli di prevenzione secondaria e terziaria.
Il profilo professionale del musicoterapeuta formatosi attraverso il Master può costituire una credenziale che facilita l’inserimento nel mondo del lavoro. Lo spessore del percorso formativo e la garanzia istituzionale del Master possono inoltre costituire un valido supporto per il professionista e al tempo stesso essere una garanzia per strutture pubbliche e private che intendono avvalersi della figura del musicoterapeuta. Tali strutture, infatti, si trovano talvolta disorientate nella valutazione di curricula incompleti o lacunosi proprio in assenza di percorsi di studio riconosciuti e riconoscibili. Anche la ricerca, in grande espansione in questo ambito disciplinare, potrebbe costituire in Italia e all’estero occasioni di impiego date dal valore istituzionale del titolo acquisito.
Numerose sono le esperienze applicative in ambito musicoterapeutico presso importanti istituzioni italiane, in contesti clinici e di ricerca tra cui si vuole menzionare in particolare l' esperienza lombarda degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS di Pavia dove da alcuni anni è attivo un Laboratorio di Ricerca in Musicoterapia. L'intensa attività clinica e di ricerca ha condotto anche a numerose pubblicazioni scientifiche internazionali.
La pratica della musicoterapia è inoltre piuttosto diffusa anche in luoghi di cura e riabilitazione su tutto il territorio nazionale. In numerosi Paesi europei (Regno Unito, Austria, Lettonia, Germania, Belgio, Danimarca, Francia, etc.) esistono percorsi formativi accademici di formazione (Bachelor, Master of Arts e in alcuni casi Dottorati di Ricerca) e la pratica professionale è riconosciuta (ad es. nel Regno Unito, in Austria e in Lettonia). In Italia la formazione in musicoterapia è attualmente affidata a Corsi di studio privati (triennali o quadriennali) accumunati, nella maggior parte dei casi, da un piano di studi articolato in quattro macro aree (medica, psicologica, musicale e musicoterapeutica) a cui si accede con un diploma di scuola media superiore e un’accertata e documentata formazione musicale. Dal punto di vista accademico sono attualmente presenti presso alcuni Conservatori di Musica Bienni di Specializzazione in Musicoterapia.
Il Master in musicoterapia si colloca tra le esperienze accademiche più significative in ambito nazionale.
-
Tirocinio/Stage
Anno di corso: 1Tra le istituzioni che collaborano stabilmente con il Master dalla sua costituzione ospitando studenti per lo stage vi sono gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS (sedi di Pavia).
CFU: 10Lingua: Italiano
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
(L-1) Classe delle lauree in Beni culturali
(L-43) Classe delle lauree in Diagnostica per la conservazione dei beni culturali
(L/SNT2) Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
(L/SNT1) Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
(L-19) Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
(L-24) Classe delle lauree in Scienze e tecniche psicologiche
Ordinamenti previgenti e altri titoli di studio accettati/eccezioni:
(13) Classe delle lauree in scienze dei beni culturali
(41) Classe delle lauree in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali
(SNT/2) Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione
(SNT/1) Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
(18) Classe delle lauree in scienze dell'educazione e della formazione
(34) Classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense
Via Severino Boezio, 24 - Pavia
E: giuseppina.agostino@unipv.it
T: 0382.593796
Coordinatore scientifico e didattico: Dott. Alfredo Raglio (E: alfredo.raglio@unipv.it - T: 338.7291944)