Links condivisione social

Informazioni generali

Con Decreto Rettorale del 18 aprile 2025 n.1115 sono state indette le elezioni telematiche di tre rappresentanti degli specializzandi dell’Università di Pavia ai fini della costituzione dell’Osservatorio Regionale. Gli eletti non saranno automaticamente inseriti nell’Osservatorio, ma costituiranno un bacino di un totale di n. 21 specializzandi, insieme a quelli delle altre università lombarde. Questi ultimi sceglieranno i tre membri effettivi dell’Osservatorio.

Le votazioni si svolgeranno in data mercoledì 07 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 in modalità telematica, mediante il sistema di voto elettronico U-Vote Online. Ogni elettore potrà votare utilizzando il proprio pc, tablet o smartphone accedendo al link https://uvote2.cineca.it/static/redir.html?idp=samlUnipv e utilizzando le credenziali personali già in uso per l’accesso ai servizi di Ateneo.

L’ elettorato attivo è attribuito agli specializzandi medici iscritti alle Scuole di specializzazione attive presso l’Università di Pavia, con riferimento alla data di svolgimento delle votazioni. Ogni specializzando potrà votare per uno dei candidati per l’area di afferenza della Scuola di specializzazione alla quale risulta iscritto (area medica, area chirurgica o area dei servizi clinici).
L’ elettorato passivo è riservato agli specializzandi medici iscritti alle Scuole di specializzazione attive presso l’Università di Pavia, con riferimento alla data di svolgimento delle votazioni. Ogni specializzando potrà candidarsi per l’area di afferenza della Scuola di specializzazione alla quale risulta iscritto (area medica, area chirurgica o area dei servizi clinici).

Per presentare la propria candidatura è necessario compilare e sottoscrivere il modello A. Le candidature dovranno essere presentate alla UOC Scuole di specializzazione Area Sanitaria entro il termine perentorio delle ore 12.00 di mercoledì 30 aprile 2025 e trasmesse all’indirizzo di posta elettronica [email protected] per tramite del proprio indirizzo di posta istituzionale ([email protected]).

I rappresentanti degli specializzandi dovranno essere eletti uno per ciascuna delle tre aree di afferenza delle scuole di specializzazione. Di seguito l'elenco delle scuole di specializzazione attive presso l’Università  di Pavia  suddivise  per area di afferenza:

Area Medica

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia e malattie del metabolismo
  • Geriatria
  • Malattie dell’apparato cardiovascolare
  • Malattie dell’apparato digerente
  • Malattie dell’apparato respiratorio
  • Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
  • Medicina e cure palliative
  • Malattie infettive e tropicali
  • Medicina d’emergenza-urgenza
  • Medicina interna
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Oncologia medica
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Reumatologia
  • Scienza dell’alimentazione

 Area Chirurgica

  • Cardiochirurgia
  • Chirurgia generale
  • Ginecologia e ostetricia
  • Neurochirurgia
  • Oftalmologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria

Area Servizi Clinici

  • Anatomia Patologica
  • Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Genetica medica
  • Igiene e medicina preventiva
  • Medicina fisica e riabilitativa
  • Medicina del lavoro
  • Medicina legale
  • Microbiologia e virologia
  • Patologia clinica e biochimica clinica
  • Radiodiagnostica
  • Statistica sanitaria e biometria

La votazione sarà valida a prescindere dal numero dei votanti e risulteranno eletti i candidati che avranno riportato il maggior numero di voti. In caso di parità risulterà eletto il più anziano di età.

Le operazioni di scrutinio sono pubbliche e saranno effettuate in modalità telematica alle ore 16.15 del giorno 07 maggio 2025, come previsto dal Decreto Rettorale del 18 aprile 2025 n.1115. Per assistere alle operazioni di scrutinio è possibile collegarsi al seguente link: https://meet.google.com/kin-jitu-gyx.

Documentazione