L’Università degli Studi di Pavia, nell’ambito della propria strategia di internazionalizzazione, promuove la realizzazione di Summer&Winter School, iniziative di alta formazione organizzate in collaborazione con istituzioni accademiche internazionali e studiosi stranieri. Queste scuole intensive offrono un'opportunità unica di apprendimento e confronto per studenti, ricercatori, dottorandi e professionisti provenienti da tutto il mondo.
L'obiettivo principale di queste iniziative è incentivare la nascita di percorsi formativi altamente qualificanti, con un respiro internazionale, che possano arricchire l’offerta formativa dell’Ateneo e consolidarne la reputazione a livello globale. Grazie a queste opportunità, i partecipanti hanno la possibilità di accedere a programmi intensivi su tematiche innovative, sviluppando competenze accademiche e professionali in un ambiente multiculturale e stimolante.
Le Summer&Winter School si caratterizzano per un’offerta didattica di qualità, che combina lezioni frontali, workshop, esercitazioni pratiche e attività di laboratorio, per un minimo di cinque ore al giorno. Ogni corso, della durata minima di tre giorni lavorativi, prevede il rilascio di crediti formativi ECTS e CFU, garantendo così un riconoscimento accademico ufficiale dell’esperienza formativa acquisita.
Un elemento distintivo di queste scuole intensive è l’uso di una lingua veicolare diversa dall’italiano, in modo da assicurare una dimensione internazionale. Inoltre, almeno il 50% del corpo docente deve appartenere a università, enti di ricerca o istituzioni straniere, favorendo così uno scambio accademico di alto livello.
L’Università di Pavia mette a disposizione risorse e opportunità di cofinanziamento per sostenere la realizzazione di queste iniziative. Inoltre, grazie a programmi europei di mobilità e cooperazione accademica, è possibile accedere a ulteriori fondi per favorire la partecipazione di studenti e docenti internazionali.
Le proposte di candidatura devono essere presentate da docenti, ricercatori, assegnisti o vincitori di borse di ricerca, includendo una bozza del programma, una lista dei docenti coinvolti e lettere di supporto da parte di partner accademici internazionali. Le modalità di presentazione e i dettagli sulle tempistiche sono indicati nei bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo.
Le proposte vengono valutate in base a diversi criteri, tra cui la qualità della progettazione, il carattere innovativo, il livello di internazionalizzazione del partenariato e la sostenibilità futura dell’iniziativa. Particolare attenzione è rivolta ai progetti sviluppati nell’ambito dell’Alleanza EC2U – European Campus of City-Universities, di cui l’Università di Pavia è parte integrante.
Le Summer&Winter School rappresentano un’occasione imperdibile per arricchire il proprio percorso accademico e professionale, approfondendo tematiche di ricerca e didattica in un contesto internazionale di eccellenza. L’Università di Pavia invita tutti gli interessati a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo a rendere il nostro Ateneo un punto di riferimento globale per la formazione avanzata e la cooperazione accademica internazionale.