Gli accordi di doppio titolo, titolo multiplo o titolo congiunto consentono di strutturare percorsi di studio comuni con altri atenei, prevedendo forme d’integrazione dei curricula, schemi di mobilità strutturata degli studente ed il riconoscimento reciproco delle attività formative.
I titoli doppi e multipli si basano sull’esistenza di affinità tra i piani di studio dei corsi di studio dei diversi atenei coinvolti; i titoli congiunti prevedono invece una progettazione condivisa del percorso formativo e quindi un ordinamento didattico realizzato congiuntamente tra gli atenei.
Il rilascio di titoli doppi o multipli implica che al termine del corso lo studente ottenga, oltre al titolo dell’università di appartenenza, anche i titoli accademici delle altre università partecipanti presso le quali abbia acquisito i crediti formativi previsti, o secondo quanto stabilito dall’accordo. Pertanto, in caso di titolo doppio o multiplo, lo studente otterrà due o più pergamene.
Center for Global strategic engagement
[email protected]