Skip to main content

Links condivisione social

Sustainable University

osa

Allineandosi al percorso intrapreso dalle migliori Università internazionali, il Magnifico Rettore dell’Università di Pavia, in data 25 febbraio 2020, ha istituito OSA – Office for Sustainable Actions, il gruppo di lavoro sulla sostenibilità, con il fine di supportare e diffondere le strategie di Ateneo in questo campo, attraverso la raccolta, lo sviluppo e l’implementazione delle best practices già in atto nonché  la promozione di nuove iniziative, l’elaborazione di atti e documenti programmatici e di rendicontazione, e la loro divulgazione con la comunità universitaria, la cittadinanza e il territorio, rendendo manifesti i principi di responsabilità sociale che governano la visione strategica di UniPv.

OSA è coordinato da un Team di professori, studenti e personale amministrativo che si avvale delle collaborazioni specialistiche diffuse in Ateneo con il diretto coinvolgimento dei Dipartimenti, al fine di:

  • Definire gli obiettivi da perseguire
  • Favorire la comunicazione su questi temi e sulle best practices correlate
  • Coordinare le attività e individuare le possibili sinergie tra gruppi tematici differenti
  • Valorizzare l’offerta formativa per l’anno accademico a venire
  • Coinvolgere gli studenti
  • Accreditare l’Ateneo come sostenibile e accrescerne la visibilità (Green Metric)
  • Facilitare il networking con Atenei sostenibili a livello nazionale e internazionale (RUS)
  • Agevolare l’attivazione di partnership con enti locali e public utilities coinvolti

Ambiti di lavoro*In riferimento ai *17 Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sono stati definiti i seguenti 6 ambiti di lavoro: Infrastrutture e verde, Energia, Rifiuti ed Economia Circolare, Mobilità, Sostenibilità Sociale, Salute e Benessere.

Trasversalmente ai 6 ambiti, sono coordinate le attività in ambito sostenibilità inerenti la Didattica, la Ricerca, la Terza missione e l’internazionalizzazione dell’Ateneo.