
A.A. 2024/25
Il Master di II livello ha lo scopo di fornire nozioni teorico-pratiche utili all’organizzazione e gestione di attività motoria adattata e mirata alla salute degli individui con patologie.
Il Master si propone i seguenti obiettivi:
Al termine del corso i partecipanti possiederanno le conoscenze e soprattutto le capacità operative necessarie per proporsi, sia alle strutture che direttamente agli utenti, come esperti capaci di rispondere efficacemente alla crescente necessità di praticare attività fisica adattata alle persone affette da patologie metaboliche, neurologiche, muscoloscheletriche, cardiovascolari, oncologiche, respiratorie e reumatologiche.
Il Master ha lo scopo di formare una figura professionista in grado di interagire in un contesto di equipe, avendo competenze operative specifiche su gestione e attuazione dei protocolli di attività motoria adattata. Questo sarà possibile attraverso l'acquisizione di conoscenze approfondite sulla valutazione funzionale e sulla progettazione oltre che sulla conduzione di attività motoria adattata a favore di soggetti portatori di patologie.
Il Master è rivolto a laureati magistrali (LM-67), in particolare a tutti coloro che vogliano acquisire e approfondire le conoscenze di specifiche attività adeguate, sicure ed adattate alle patologie metaboliche, neurologiche, muscoloscheletriche, cardiovascolari, oncologiche, respiratorie e reumatologiche.
AGEVOLAZIONI: il Master prevede le seguenti agevolazioni:
Si segnala che all’interno della quota di iscrizione è prevista la fornitura di materiale didattico/sportivo.
Esperienza di tirocinio di attività motoria adattata
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Sono altresì ammessi i diplomi del previgente ordinamento equiparati alle classi di laurea sopra indicate e i seguenti titoli:
Possono inoltre presentare domanda di ammissione i laureandi delle suddette classi di laurea magistrale/specialistica, che abbiano terminato tutti gli esami di profitto al momento dell’iscrizione e che prevedano di conseguire il titolo entro il 30/04/2025.
BORSE DI STUDIO
E' prevista l'erogazione di n. 3 borse di studio da € 500,00/cadauna (totale € 1.500,00) da assegnare per la copertura della 3^ rata.
Per la copertura delle borse di studio saranno utilizzati i proventi derivanti dalle edizioni precedenti del Master EDSF.
La Segreteria Organizzativa comunicherà in seguito all'attivazione del corso gli assegnatari sul sito web dedicato al Master. In caso di esubero delle richieste rispetto alla disponibilità delle borse, sarà effettuata una selezione in base ai criteri elencati all'art. 7..
CARTA DOCENTE
I possessori della Carta Docente potranno pagare la 3^ rata con il voucher (importo pari a € 500,00).
Si segnala che all’interno della quota di iscrizione degli studenti è prevista la fornitura di materiale didattico/sportivo quale ad titolo esemplificativo: borraccia, maglietta con il logo del Master e dell’ateneo e simili.
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Istituto di Igiene
Via Forlanini, 2 - 27100 Pavia (PV)
E1: [email protected]
E2: [email protected]
T: 338.3440028