
A.A. 2024/25
Il Master in Progettazione e Sviluppo dei Farmaci (Master PSF), nato nel 2002, è il Master di II livello che permette di acquisire e sviluppare le competenze e le abilità necessarie per una carriera in aziende e centri di ricerca che operano in ambito farmaceutico e in particolare in ricerca e sviluppo del farmaco. Si rivolge a giovani laureati e a professionisti del settore che intendono tenere un canale aperto tra studio e carriera, investendo in una formazione di alto livello. L’impostazione interdisciplinare permette di acquisire una formazione di eccellenza che consentirà di operare a vario titolo nel settore del farmaco.
Il Master PSF:
La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in Aziende Farmaceutiche e del loro indotto, in Società di Ricerche e Sviluppo nel settore del "Drug Discovery", in Aziende di Servizi e Consulenza nella Ricerca e Sviluppo di Nuovi Farmaci.
Il mercato del lavoro è quello relativo all’Industria farmaceutica in senso lato (aziende farmaceutiche, aziende produttrici di principi attivi, CRO), in Italia e all'estero.
L’attività di tirocinio verrà svolta presso Aziende/Enti/Organizzazioni internazionali, operanti nel settore farmaceutico, comprese Università italiane o straniere. Alcune aziende sono riportate sul sito web del master.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Il master è rivolto anche a chi abbia conseguito il Diploma di laurea ai sensi degli ordinamenti previgenti in:
Possono, altresì, presentare domanda di ammissione i laureandi che abbiano conseguito il titolo entro il 31/03/2025.
È previsto un posto gratuito, destinato a neolaureati (AA precedente all'avvio del Master) in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche o Farmacia, che verrà assegnato sulla base della valutazione dei requisiti curriculari. In caso di parità di punteggio in graduatoria il posto gratuito verrà assegnato in primo luogo ad un laureato dell’Università di Pavia ed in secondo luogo al candidato più giovane d’età.
Potranno essere erogati altri contibuti a copertura parziale o totale dellla tassa di iscrizione sulla base di specifiche convenzioni con aziende del settore. Ne verrà data comuncazione sul sito web dedicato.
La Segreteria Organizzativa sarà collocata presso:
Dipartimento di Scienze del Farmaco
Viale Taramelli, 12, Pavia.
El: [email protected]
T: 0382.987362