
A.A. 2025/26
Il Master ha lo scopo di garantire una formazione avanzata ed acquisire le competenze specifiche per gestire i percorsi assistenziali in area medico-chirurgica ed infermieristica nell’ottica delle Evidence Based Nursing ed Evidence Based Practice.
L’Infermiere Specialista in Vulnologia deve possedere conoscenze, competenze ed abilità specifiche, che gli consentano di affrontare tutte le situazioni assistenziali che determinano il rischio o la presenza di soluzioni di continuo della cute, dall’individuazione dell’evento potenzialmente scatenante fino alla completa risoluzione dei casi, comprendente anche la pianificazione di attività educative e preventive per ridurre l’insorgenza di nuove lesioni cutanee. L’Infermiere Specialista in Vulnologia dovrà saper gestire i processi di acquisizione dei dispositivi medici e saper effettuare nella propria azienda indagini epidemiologiche per indirizzare le risorse e gli interventi sanitari.
La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in settori quali: Unità Operative Chirurgiche Specialistiche, Ambulatori di Vulnologia, Pronto Soccorso, Unità Operative di Medicina, Unità specialistiche ed ambulatori del Piede Diabetico, Unità specialistiche di Chirurgia Plastica ed in cui vengono trattate persone con ustioni.
All’interno di Aziende Sanitarie Pubbliche, il titolo di Master di Infermiere Specialista in Vulnologia, permette di accedere all’incarico funzionale di Infermiere Specialista (Art. 16, Comma 6 CCNL Comparto Sanità Pubblica 2016-2018 in attuazione dell’Art. 6 della Legge 1 febbraio 2006, n.43).
Le lezioni si svolgeranno in aula in parte a Verano Brianza ed in parte a Pavia.
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi:
Diploma universitario delle professioni infermieristiche o diplomi ad esso equipollenti, ai sensi della vigente legislazione, ritenuti validi per l’ammissione ai Master di I Livello, purché congiunti al possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
I candidati devono inoltre essere:
e-mail: [email protected]
Sezione in aggiornamento