Il corso di perfezionamento è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.
(L-14) Classe delle lauree in Scienze dei servizi giuridici
(L-20) Classe delle lauree in Scienze della comunicazione
(L-16) Classe delle lauree in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
(L-18) Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale
(L-19) Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
(L-33) Classe delle lauree in Scienze economiche
(L-24) Classe delle lauree in Scienze e tecniche psicologiche
(L-36) Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali
(L-37) Classe delle lauree in Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace
(L-39) Classe delle lauree in Servizio sociale
(L-40) Classe delle lauree in Sociologia
(LMG/01) Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
(LM-51) Classe delle lauree magistrali in Psicologia
(LM-52) Classe delle lauree magistrali in Relazioni internazionali
(LM-59) Classe delle lauree magistrali in Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità
(LM-62) Classe delle lauree magistrali in Scienze della politica
(LM-56) Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia
(LM-57) Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua
(LM-63) Classe delle lauree magistrali in Scienze delle pubbliche amministrazioni
(LM-77) Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali
(LM-81) Classe delle lauree magistrali in Scienze per la cooperazione allo sviluppo
(LM-87) Classe delle lauree magistrali in Servizio sociale e politiche sociali
(LM-88) Classe delle lauree magistrali in Sociologia e ricerca sociale
(LM-92) Classe delle lauree magistrali in Teorie della comunicazione
Ordinamenti previgenti e altri titoli di studio accettati/eccezioni:
(2) Classe delle lauree in scienze dei servizi giuridici
(14) Classe delle lauree in scienze della comunicazione
(19) Classe delle lauree in scienze dell'amministrazione
(17) Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale
(18) Classe delle lauree in scienze dell'educazione e della formazione
(28) Classe delle lauree in scienze economiche
(34) Classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche
(15) Classe delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali
(35) Classe delle lauree in scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace
(6) Classe delle lauree in scienze del servizio sociale
(36) Classe delle lauree in scienze sociologiche
(22/S) Classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza
(58/S) Classe delle lauree specialistiche in psicologia
(60/S) Classe delle lauree specialistiche in relazioni internazionali
(59/S) Classe delle lauree specialistiche in pubblicita e comunicazione d'impresa
(67/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze della comunicazione sociale e istituzionale
(70/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze della politica
(64/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze dell'economia
(65/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua
(71/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze delle pubbliche amministrazioni
(84/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali
(88/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze per la cooperazione allo sviluppo
(57/S) Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
(49/S) Classe delle lauree specialistiche in metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali
(89/S) Classe delle lauree specialistiche in sociologia
(101/S) Classe delle lauree specialistiche in teoria della comunicazione
Diploma di laurea conseguito ai sensi degli ordinamenti previgenti in:
- Giurisprudenza,
- Economia,
- Economia e commercio
- Economia aziendale
- Economia e finanza
- Economia e gestione dei servizi
- Economia e legislazione per l’impresa
- Economia bancaria
- Economia bancaria, finanziaria e assicurativa
- Economia assicurativa e previdenziale
- Economia del turismo
- Economia industriale
- Economia marittima e dei trasporti
- Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
- Economia per le arti, la cultura e la e la comunicazione
- Marketing
- Scienze della programmazione sanitaria
- Relazioni Pubbliche
- Scienze dell’amministrazione
- Scienze della comunicazione
- Scienze dell’educazione
- Scienze internazionali e diplomatiche
- Scienze Politiche
- Scienze e tecniche dell’interculturalità
- Servizio sociale
- Sociologia
- Psicologia