Links condivisione social

Rafforzamento e InRoad+

Our Mission

Il bando Rafforzamento e INROAd+ (INstitutional HoRizOn Europe Committee UniPV), Ed 2025 si compone di due linee principali:

1) Linea Rafforzamento: finalizzata al sostegno di chi sta attivamente partecipando a
bandi competitivi per Programmi di Ricerca Fondamentale in contesti Internazionali e Nazionali, al fine di aumentarne le possibilità di successo, riconoscendo in particolare ai ricercatori una efficace transizione verso l’indipendenza, in un ambiente adeguato dal punto di vista infrastrutturale, che consenta loro di effettuare attività di ricerca di alta qualità. La linea strategica “Rafforzamento 2025 si suddivide in due specifiche linee di intervento:

  • linea 1 - young researchers: dedicata specificatamente agli assegnisti di ricerca e ai ricercatori a tempo determinato di tipo a) con contratto attivo e, che alla data di scadenza del presente bando, abbia almeno ulteriori 6 mesi da svolgere
  • linea 2 - experienced researchers: dedicata specificatamente a Professori Ordinari, Associati, Ricercatori, Ricercatori a tempo determinato lettera b), Ricercatori Tenure Track (PO, PA, Ricercatori, RTT, RtdB) in servizio presso l’Ateneo Pavese alla data di scadenza del presente bando

2) Linea INROAd+ prevede il finanziamento di ricercatori eccellenti in vista della presentazione dei loro progetti ed è articolato in tre linee di intervento:

  • linea 1 - Fostering ERC talents @UNIPV di InROAd+ prevede il supporto a ricercatori eccellenti in vista della presentazione dei loro progetti ERC, tramite attività di tutoring e mentoring non che il finanziamento.
  • linea 2 – Boosting Competitiveness of HORIZON EUROPE Coordinators di InROAd+ prevede il finanziamento di attività di ottimizzazione di proposte progettuali in partenariato, nelle quali il coordinamento è in capo ad un ricercatore dell’Ateneo, e che verranno presentate ad una call del programma europeo Horizon Europe. Tali attività saranno finalizzate a migliorare la proposta progettuale in vista dell’invio del progetto Horizon Europe, al fine di aumentare le probabilità di successo nel conseguimento del grant.
  • linea 3 – Strengthen Partnerships within EC2U Alliance prevede il finanziamento di attività preparatorie necessarie alla presentazione di proposte progettuali Erasmus+ e Horizon Europe in partenariato con almeno altre due università facenti parte dell’alleanza EC2U, incentrate sulle tematiche dei quattro Virtual Institutes dell’Alleanza EC2U.

----------------------------------------------------------------------------------------------

The Call for Proposals "Strengthening and INROAd+ (INstitutional HoRizOn Europe Committee UniPV), Edition 2025" consists of two main lines:

1) "Strenghthening" Line

Aimed at supporting those actively participating in competitive calls for Fundamental Research Programs in both international and national contexts, with the goal of increasing their chances of success. This line specifically supports researchers in their transition to independence within an environment that is adequate in terms of infrastructure and conducive to high-quality research.
The strategic line "Rafforzamento 2025" is divided into two specific intervention lines:

  • Line 1 – Young Researchers:
    Specifically dedicated to research fellows (assegnisti di ricerca) and fixed-term researchers of type a) with an active contract and at least 6 months remaining as of the application deadline.

  • Line 2 – Experienced Researchers:
    Specifically dedicated to Full Professors, Associate Professors, Researchers, Fixed-term Researchers type b), and Tenure Track Researchers (PO, PA, Researchers, RTT, RtdB) employed at the University of Pavia at the time of the call’s deadline.

2) INROAd+ Line

This line provides funding to excellent researchers preparing project proposals, and is structured in three intervention lines:

  • Line 1 – Fostering ERC Talents @UNIPV (InROAd+):
    Offers support to excellent researchers aiming to submit ERC project proposals, through tutoring and mentoring activities as well as direct funding.

  • Line 2 – Boosting Competitiveness of HORIZON EUROPE Coordinators (InROAd+):
    Funds activities aimed at optimizing project proposals for Horizon Europe calls, where a researcher from the University of Pavia is the coordinator. These activities aim to improve the quality of the proposal before submission, increasing its chances of success.

  • Line 3 – Strengthen Partnerships within EC2U Alliance:
    Funds preparatory activities needed for the submission of Erasmus+ and Horizon Europe proposals in partnership with at least two other universities from the EC2U Alliance, focusing on the themes of the four EC2U Virtual Institutes.

Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle 12:00 del 17/04/2025